Requisiti per frequentare gratis
Curiosità verso il mondo dell'informatica libera e del software open source.
Per chi è il Corso e cosa tratta
Il seminario inizia con un inquadramento generale del concetto di licenza d’uso per software per arrivare a illustrare le più diffuse licenze di software libero e open source. Dopo un breve excursus storico su come negli anni 80 si sia percepita l’esigenza di questo nuovo modello di gestione del copyright sul software, vengono spiegati i meccanismi di base della tutela del software e del licensing nonché i principi che accomunano le principali licenze open (libertà , disponibilità del codice, copyleft).
Infine verranno presentate le macrocategorie in cui esse sono comunemente classificate, così da agevolare la comprensione dei loro effetti giuridici e la scelta della soluzione più adeguata.
- - - - -
ATTENZIONE: Il corso è già disponibile online e può essere fruito liberamente dagli utenti cliccando sul link: "vai al corso online".
-Â -Â -Â -Â -
- - - - -
ATTENZIONE: Il corso è già disponibile online e può essere fruito liberamente dagli utenti cliccando sul link: "vai al corso online".
-Â -Â -Â -Â -
Programma del Corso
- Che cos'è una licenza d'uso
- Introduzione all'open licensing
- Le licenze open per software
- La licenze GNU GPL
- Free Software Foundation e Open Source Initiative
- Classificazione delle licenze open source
- Introduzione all'open licensing
- Le licenze open per software
- La licenze GNU GPL
- Free Software Foundation e Open Source Initiative
- Classificazione delle licenze open source
Obiettivi del Corso
Prendere dimestichezza e imparare a gestire le licenze open source.
Copyright-Italia.it - Contatti
Conoscere e gestire le Licenze Open Source
Gratis
» Vai al Corso Online