Requisiti per frequentare gratis
Solo per i corsi gratuiti: Specifica se il corso è aperto a tutti o i requisiti per partecipare, per esempio essere disoccupati, residenti in una determinata regione e in una determinata fascia d'età. Se esiste una alternativa a pagamento per questo stesso corso puoi indicarlo indicarlo qui, in modo tale che chi non possiede i requisiti possa trovarla facilmente.
Per chi è il Corso e cosa tratta
Questo corso è pensato per fornire le basi di programmazione necessarie per sviluppare i propri prodotti tecnologici nel mondo digitale. La rivoluzione tecnologica ha fatto crescere la domanda di professionisti digitali ma le aziende faticano ancora a trovare personale preparato, soprattutto se privo di un background informatico. Per questo motivo abbiamo pensato di creare questo corso per permetterti di avvicinarti al mondo della programmazione imparando a conoscerne i principi basilari di funzionamento.
Programma del Corso
In particolare, questi i concetti che imparerai in modo pratico:
Che cosa vuol dire programmare
Come funzionano il computer e i software
La terminologia fondamentale
Le caratteristiche e differenze tra i principali linguaggi di programmazione
Le differenze tra i linguaggi back end e front end
Come scegliere il linguaggio di programmazione più adatto
Come approcciare il web development
I principali linguaggi e le tecniche per lo sviluppo mobile
Obiettivi del Corso
Imparerai le logiche che stanno alla base della programmazione, la terminologia fondamentale e le differenze tra i linguaggi di programmazione, per poter capire quello più adatto per il tuo prototipo tecnologico, sia che sia un sito web o un’applicazione mobile. Saprai interagire consapevolmente con i programmatori parlando la loro stessa “lingua”, saprai come iniziare a sviluppare autonomamente il tuo progetto e quale developer utilizzare.