Rivolto a
Privati
Livello
Base
Modalità
A Distanza
Strumenti
Piattaforma Google Meet - fruibile gratuitamente da Smartphone, Tablet, Pc o Portatile
Durata
120 ore
Materie
Formazione Imprenditoriale Aggiornamento Professionale Formazione Professionale Formazione Professionale per Disoccupati
Categorie
Corsi Gratuiti di Formazione Imprenditoriale Online, Lezioni Online Gratuite di Formazione Imprenditoriale, Corsi Gratuiti di Formazione Imprenditoriale a Distanza, Corsi Gratuiti di Aggiornamento professionale Online, Lezioni Online Gratuite di Aggiornamento professionale, Corsi Gratuiti di Aggiornamento professionale a Distanza, Corsi Gratuiti di Formazione Professionale Online, Lezioni Online Gratuite di Formazione Professionale, Corsi Gratuiti di Formazione Professionale a Distanza, Corsi Gratuiti di Formazione Professionale per Disoccupati Online, Corsi Gratuiti di Formazione Professionale per Disoccupati a Distanza.
Requisiti per frequentare gratis
Essere domiciliati e/o residenti nel territorio del Friuli Venezia Giulia ed avere compiuto almeno 18 anni.
Il domicilio e/o al residenza così come essere maggiorenni, sono requisiti OBBLIGATORI per potersi iscrivere, poichè i corsi sono finanziati, oltre che da FSE, Ministero del Lavoro, anche dalla Regione Friuli Venezia Giulia.
L’operazione è stata cofinanziata da FSE nell’ambito dell’attuazione del POR, approvato con Decr.n° 2270/LAVFORU del 27/03/18 – Asse 1 Occupazione – POR FVG – PS7/2015.
Per chi è il Corso e cosa tratta
Per chi è il Corso e cosa tratta
Il corso, della durata di 120 ore, è rivolto a chiunque desideri:
> acquisire competenze Manageriali in area economica, finanziaria, giuridica, risorse umane, marketing;
> avviare Impresa e necessiti di un BUSINESS PLAN;
> formarsi ulteriormente e crescere culturalmente/professionalmente;
> inserirsi/reinserirsi nel mercato del lavoro;
> gestire al meglio la propria Impresa.
Ogni mese vengono avviato n. 02 CORSI in modalità FAD (Formazione a Distanza) - le lezioni FAD saranno svolte dai docenti che, collegandosi in remoto, secondo un calendario precedentemente condiviso (date ed orari), potranno svolgere la propria lezione in una classe virtuale: ogni partecipante, in qualsiasi posto si trovi, dovrà quindi essere dotato di un PC/PORTATILE (preferibilmente, non necessariamente, con videocamera e microfono) oppure di un semplice Smartphone oppure di un Tablet nonchè ovviamente di un indirizzo di posta elettronica e di un collegamento internet fruibile; attraverso il Pc (o Smartphone o Tablet) l’allievo non solo potrà vedere il docente e gli altri colleghi di corso, ma potrà anche ascoltare la lezione, intervenire (se ha un microfono), chattare (scrivendo) nonchè condividere slides del docente o altro materiale pubblicato.
Le piattaforme al momento utilizzate per la FAD sono GoToMeeting e Google Meet (utilizzo gratuito per ogni partecipante).
Si evidenzia che non è possibile registrare le lezioni e seguirle in momenti successivi, ma la partecipazione dovrà essere in simultanea “in diretta” (come esistesse fisicamente il gruppo classe) con una data ed orario che devono essere prestabiliti e da noi comunicati preventivamente alla Direzione Regionale del FVG.
L’intero corso verrà sviluppato in FAD, a prescindere dall’emergenza Covid.
Ogni lezione e le relative presenze allievi saranno registrate dalla piattaforma e poi riportate nel registro cartaceo; rimane quindi valido il limite del 30% di assenze su 116 ore per l’ammissione all’esame finale ed il 30% delle assenze su 120 ore corso per chi non fosse interessato alla partecipazione all’esame finale.
I corsi vengono sviluppati in fascia SERALE (18:30 - 21:30) ma anche in fascia DIURNA (3 e/o 6 ore al giorno) con una frequenza di 2 e/o 3 lezioni a settimana.
FASCIA DIURNA (da minimo 3 ore a massimo 6 ore al giorno di lezione, dal Lunedì al Venerdì, con una media di 16 ore a settimana) – durata del corso: 6 settimane.
Il corso DIURNO prevede un impegno di 16 ore a settimana (in media) dal Lunedì al Venerdì, e sarà prevalentemente i pomeriggi (lezioni di 3 o 4 ore) + qualche mattina in aggiunta al pomeriggio oppure solo mattina, per arrivare appunto a 16 ore a settimana. Il sabato mattina è considerata una giornata jolly, che viene inserita eccezionalmente, se necessario (qualora il formatore non potesse in altre giornate).
Durata: da 1,5 mesi a 2 mesi massimo (16 ore a settimana * 4 settimane = 64 ore mese – 16/20 ore a settimana = circa 72 ore mese – il corso è di 120 ore quindi —> da 1,5 a 2 mesi).
FASCIA SERALE prevede un impegno di 6/9 ore a settimana; solitamente si alternano, nel mese, 2 settimane da 2 incontri + 2 settimane da 3 incontri, in questo modo il corso ha una durata minima di 3,5 mesi (inserendo anche eccezionalmente 3 sabati mattina di 3 o 4 ore ciascuno) – 30/34 ore mese – circa 12/14 settimane.
Ogni lezione e le relative presenze allievi saranno registrate dalla piattaforma e poi riportate nel registro cartaceo; ogni allievo si impegna a garantire la presenza per il 70% delle ore corso (82 ore corso su 116) per poter accedere all’esame finale oppure il 70% di 120 (85 ore) qualora non fosse interessato a partecipare all’esame finale.
Programma del Corso
Competenze Imprenditoriali; Business Idea e Opportunità; Prototyping e Business Modelling; Aspetti Economici/Finanziari/ Giuridici nell’avvio d’impresa, Risorse Umane; Lean Thinking e Innovazione; Accesso al Credito, Finanziamenti e Fundraising; Pre-Selling, Marketing, Comunicazione e Networking; Strumenti Regionali, Nazionali Europei a sostegno della Creazione d’Impresa; Business Plan Strategico e Predisposizione del Business Plan; Esami Finali.
Obiettivi del Corso
Acquisire competenze organizzative, finanziarie, economiche, fiscali e manageriali utili, oltre che all’Imprenditore, al Manager o all'aspirante tale, ma anche al lavoratore dipendente che voglia crescere professionalmente e al disoccupato ambizioso, che desideri inserirsi nel mercato del lavoro.
Capire cosa significhi “fare impresa” e “gestire impresa” e quali siano le conoscenze/competenze minime per sviluppare l’imprenditorialità.
Imparare ad elaborare un Business Plan completo.
Affrontare al meglio un Colloquio di Lavoro.
ATTESTATO DI FREQUENZA: è il titolo rilasciato previo raggiungimento di una presenza superiore al 70% delle ore corso, nonché superamento dell’Esame Finale.
job & School - Contatti
Corsi GRATUITI di FORMAZIONE IMPRENDITORIALE - MANAGERIALE - erogati in FAD (Formazione a Distanza) - ONLINE
Opinioni dal Web
-
Cinzia L. Parrucchiera
Buongiorno a tutti ,la mia esperienza riguardo il corso appena finito in FAD,è stata molto positiva…non è stato facile all’inizio stare tante ore davanti al computer senza distrarsi,ma grazie alla bravura dei docenti e la presenza dei tutor(sempre disponobilissimi),che hanno saputo coinvolgerci nelle lezioni,le ore sono volate.È un corso molto interessante che ti apre a nuove opportunità lavorative e ti fa conoscere aspetti del mondo del lavoro che non sai se non informandoti.Lo consiglio a tutti!Grazie per questa grande opportunità e grazie alla Job&School per la sua competenza e la sua serietà,Cinzia
-
Andrea Imprenditore
“CORSO DI FORMAZIONE IMPRENDITORIALE – MANAGERIALE”
Suggerisco il corso a coloro che desiderano farsi un’idea di quali sono le competenze necessarie e quali sono gli aspetti da non sottovalutare nel fare impresa nel caso in cui vogliano avviare una propria attività. Il punto qualificante del corso sono gli interventi ed i moduli gestiti da professionisti o dirigenti che lavorano per aziende sia esse di piccole, medie o grandi dimensioni che condividono con la classe le loro esperienze di vita d’impresa. Sebbene il corso si svolga in sole 120 ore consente di avere una visione su varie tematiche e fornisce punti di riflessione anche su aspetti di natura più umanistica quale la gestione dei conflitti, le relazioni e gli aspetti comportamentali. Essendo un corso gratuito è una buona opportunità per sviluppare le proprie conoscenze. -
Chiara Laureanda
Mi sono iscritta al corso di formazione imprenditoriale un po’ per curiosità personale, un po’ per concludere il mio corso di studi in questo ambito con un’esperienza pratica. Grazie a Job&School ho finalmente capito cosa potrebbe aspettarmi in futuro, e tutto quello che c’è dietro alla figura dell’imprenditore di oggi. I docenti sono tutti molto competenti e disponibili, e hanno saputo trasmettere sempre qualcosa in più grazie alle loro esperienze. Le nostre tutor Alessandra e Beatrice ci hanno seguito costantemente durante l’intero percorso e hanno sempre ascoltato le richieste e le necessità della classe. Questo corso mi ha dato inoltre la possibilità di ampliare la mia rete di contatti, conoscendo persone provenienti dagli ambiti professionali più vari ed interessanti. Consiglio vivamente questa esperienza alla Job&School a chiunque sia curioso e abbia voglia di mettersi in gioco. -
Giulio T. Studente
L’idea di poter comunicare e interagire con altre persone della nostra età e non solo direttamente attraverso uno schermo non sembra di certo affascinante, tuttavia è stato comunque un enorme sostegno per non perdere l’opportunità di frequentare questo corso. È difficile stare 4 ore davanti ad uno schermo senza distrarsi e, poiché fino a qualche mese prima avevamo l’occasione di poterci confrontare direttamente a quattr’occhi con le persone e avere un contatto visivo reale, senza dubbio la prima volta è stato strano cominciare. Tuttavia l’interesse per i temi trattati e anche la bravura dei docenti a tenerci attenti e farci interagire sono state le chiavi essenziali per tenere alta la concentrazione e, anche attraverso uno schermo, prestare attenzione ed essere soddisfatti del corso.
Giulio
-
Majla Attualmente Disoccupata
“Ho frequentato il corso di “formazione imprenditoriale e manageriale” subito dopo la laurea. Il contatto di Job&School mi è arrivato con un tempismo perfetto, poichè era il corso di cui avevo bisogno per comprendere le competenze e le responsabilità necessarie per l’avvio e la gestione di un’attività imprenditoriale. E non solo. L’approccio multidisciplinare e pratico del corso, oltre alla disponibilità e competenza degli insegnanti, professionisti nel settore delle materie trattate, mi hanno permesso di far riemergere o rivedere le conoscenze acquisite nei miei precedenti percorsi di studio, oltre che fornirmi di ulteriori ed attuali know how utili per la predisposizione di un Business Plan.Inoltre, il corso provvede a creare un brainstorming continuo tra gli studenti, formando un gruppo eterogeneo di conoscenze ed esperienze professionali.Ringrazio pertanto Job&School di avermi dotata di un approccio più maturo e pratico nell’affrontare il mondo del lavoro e/o chissà..magari di una futura impresa!” -
Terry Disoccupata
“Ho sempre avuto una passione per le materie umanistiche, soprattutto per le lingue, ma per cercare lavoro è importante spaziare su altre materie e settori. Grazie al corso di formazione imprenditoriale, che ho avuto modo di frequentare, sono riuscita ad ampliare le mie conoscenze. Tale corso mi ha dato una bella infarinatura riguardo alla formazione e gestione di una impresa come per esempio la ricerca del mercato, come preparare un Business Plan, come stilare e gestire il budget, ecc. Tutti argomenti che non avrei potuto apprendere durante il mio percorso accademico e che grazie a questo corso ho potuto acquisire. È stato un corso molto interessante soprattutto per la presenza di docenti che hanno coinvolto tutti i partecipanti con le loro esperienze e con le loro conoscenze.” -
Laura Counselor
In quanto titolare da oltre dieci anni di uno studio di counselling e massaggio olistico professionale, sono soggetta alla continua formazione, supervisione e aggiornamento per quanto riguarda la mia professione. Sono stata contattata da Job & School qualche mese dopo la mia recente laurea e ho deciso di iscrivermi al “corso di formazione manageriale” in quanto -anche se seguita nella mia attività da un valido studio commercialista- ero desiderosa di accrescere le mie competenze dal punto di vista degli aspetti economici, finanziari e giuridici d’impresa,
del marketing e del business plan. Durante i tre mesi di formazione presso i confortevoli spazi di Job & School, ho potuto seguire il corso, organizzato con serietà e dedizione e tenuto da docenti appassionati, coinvolti ed esaustivi. Ho avuto il piacere di conoscere persone interessanti tra i docenti e gli stessi colleghi di corso scambiando perplessità, informazioni ed esperienze. Durante la realizzazione del Business Plan ho avuto delle intuizioni che mi hanno fortemente orientata e motivata nel raggiungimento degli obiettivi da conseguire nel mio lavoro quotidiano. Alla luce dell’esperienza conclusa nello scorso mese di gennaio, ne deduco che l’esperienza fatta mi ha fornito chiavi di lettura, conoscenza e nuove risorse spendibili nella mia attività. Un’ottima esperienza che consiglio.
-
Roberta e Marika Impiegata Amministrativa - Impiegata Commerciale
GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE!!!Ringraziamo tutto lo Staff di Job&School e tutti i nostri compagni che hanno condiviso con noi ben 120 ore di corso formativo.Ringraziamo i docenti per la loro professionalità e la loro pazienza.È stata una esperienza interessante e costruttiva, non sapevamo nemmeno noi cosa ci aspettava ma alla fine… la vita riserva sempre delle sorprese!Non si sa mai che da un ” curioso ” business plan uscito da una folle idea…..magari nasca proprio un folle business!!!Noi ci stiamo seriamente pensando. -
TANYA A. Partecipante Corso G.Giovani - Impiegato Amministrativo-Commerciale - cod. 173-4-1785-2017 Da Disoccupata a OCCUPATA
ssendomi diplomata in ragioneria, desideravo trovare un lavoro che mi desse la possibilità di applicare le mie conoscenze.Dopo mesi di inutili invii di curriculum, colloqui con esito negativo, ero proprio stanca di sentirmi dire che non avevo esperienza per iniziare a lavorare in questo ambito. Mi ero arresa.
Un giorno sono venuta a conoscenza di Job&School, Ente privato che avrebbe potuto darmi lo slancio nel mondo del lavoro. Non ero tanto convinta, visti sempre gli esiti negativi da parte delle azienda. E che dire….
Vorrei innanzitutto ringraziare lo staff e soprattutto i Tutor per avermi accompagnata (e sopportata ) passo dopo passo in questo percorso, dove ho potuto ripassare ed imparare tante cose nuove.
Nel mio caso è stato raggiunto un ottimo risultato. 2 mesi di tirocinio + 4 mesi di proroga. Adesso contratto determinato per 1 anno e dopo indeterminato.
Magari non tutti possono avere la mia fortuna, ma consiglio vivamente questo percorso a chiunque si trovi in difficoltà nella ricerca lavorativa. Alla fine dei conti porti a casa comunque un bel bagaglio di esperienza.
Tanya
-
Artur Studente universitario
Il corso di formazione imprenditoriale presso la Job & School di Pordenone è stata una esperienza unica e ricca di informazioni essenziali per chi vuole avviare un'attività commerciale oppure chi è soltanto ha la curiosità e/o dubbi riguardo questo ambito. Il corso è organizzato molto bene, i docenti sono eccezionali e ,la cosa più importane, sono operanti nel settore del quale insegnano la materia. Il personale molto cortese e serio, l'orario delle lezioni è comodissimo: è fatto in modo da concentrare più ore nella giornata, così facendo si evitano gli sprechi di tempo relativi al viaggio casa-scuola. In conclusione vorrei ringraziare tutti i docenti e il personale della Job & School di Pordenone e consigliare ai potenziali corsisti questo interessantissimo corso di formazione imprenditoriale!