Accedi alla tua area di amministrazione come
Utente (studente)oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come
Admin.
Effettua l'accesso come
Utente (studente)oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come
Admin:
Accedi alla tua area di amministrazione come
Utente (studente)oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come
Admin.
Effettua l'accesso come
Utente (studente)oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come
Admin:
Il corso permetterà ai discenti nell'acquisizione delle conoscenze e delle competenze di base necessarie per sviluppare e gestire la propria iniziativa imprenditoriale/lavoro autonomo, superare i tipici ostacoli che accompagnano la definizione del piano d'impresa, individuare soluzioni innovative e impostare la migliore strategia per governare gli aspetti più critici della fase di avvio.
Certificato
Attestato di Frequenza
Rilasciato da Soluzioni srl
Programma del Corso
Autoimprenditorialità, lavoro autonomo e start up
Strumenti innovativi per l’efficace definizione del proprio modello di business: i principi del Business Model Canvas (BMC)
Dal BMC al piano di impresa per la misura Selfiemployment
I 5 pilastri per la costruzione dell’idea di impresa/lavoro autonomo: Cosa? Come? Dove? Perché? A chi?
Profili soggettivi e coerenza con l’idea di impresa/lavoro autonomo
Il Mercato di riferimento dell’iniziativa imprenditoriale/lavoro autonomo: - localizzazione - area di business
Il Mercato di riferimento dell’iniziativa imprenditoriale/lavoro autonomo: analisi della clientela
Il Mercato di riferimento dell’iniziativa imprenditoriale/lavoro autonomo: analisi della concorrenza
La S.W.O.T. Analysis della propria iniziativa imprenditoriale/lavoro autonomo: - Punti di forza - Punti di debolezza - Opportunità - Minacce
Strategie di vendita e di promozione della propria iniziativa imprenditoriale/lavoro autonomo
Piano operativo e organizzazione: il processo produttivo ed il piano degli investimenti e degli approvvigionamenti
Piano operativo e organizzazione: il prospetto delle risorse umane, attività e responsabilità
La cantierabilità amministrativa dell’iniziativa imprenditoriale/lavoro autonomo
La definizione del prezzo di vendita
La sostenibilità economico-finanziaria: la struttura dei costi e dei ricavi
La sostenibilità economico-finanziaria: il programma di spesa
La sostenibilità economico-finanziaria: il conto economico previsionale e la copertura del programma di spesa
Revisione finale del Piano di Impresa Invitalia, relativi allegati e rilascio degli output definitivi
Obiettivi del Corso
Corretta definizione dell'idea di impresa/ lavoro autonomo e nel relativo modello di business
individuazione di problemi e soluzioni
costruzione d percorsi logici di processo organizzativo e gestionale
presidio delle attività necessarie per strutturare un piano d'impresa
acquisizione delle nozioni base di economia aziendale, management e orientamento al problem solving e al risulatto.
Soluzioni Srl - Contatti
Gratis
Scrivi un messaggio a Soluzioni Srl tramite Corsidia
Nota bene: non confondere Corsidia con l'organizzatore di questo corso,
sarà Soluzioni Srl a contattarti!
Yes i Start Up - Corso di Formazione per l'Avvio d'Impresa