Accedi alla tua area di amministrazione come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Effettua l'accesso come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin:
Non hai un account?
Crealo adesso!Non hai un account?
Crealo adesso!Password dimenticata
Inserisci la tua email, se esiste un account a essa associato, riceverai un link per reimpostare la password.
Registrati adesso come Utente
Inserisci i tuoi dati per ai corsi acquistati, alle ricerche salvate e alle risorse gratuite.
Registrati adesso come Utente
Inserisci i tuoi dati per accedere alle ricerca salvate, ai corsi acquistati e molto altro!
Hai già un account?
Accedi da qui!Non hai ricevuto l'email di conferma?
Accedi alla tua area di amministrazione come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Effettua l'accesso come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin:
Non hai un account?
Crealo adesso!Non hai un account?
Crealo adesso!Password dimenticata
Inserisci la tua email, se esiste un account a essa associato, riceverai un link per reimpostare la password.
Registrati adesso come Utente
Inserisci i tuoi dati per ai corsi acquistati, alle ricerche salvate e alle risorse gratuite.
Registrati adesso come Utente
Inserisci i tuoi dati per accedere alle ricerca salvate, ai corsi acquistati e molto altro!
Hai già un account?
Accedi da qui!Non hai ricevuto l'email di conferma?

D.T.Formazione sas
L’apprendimento è un tesoro che seguirà il suo proprietario ovunque.

Rivolto a
Privati
Livello
Base
Modalità
Presenziale, di persona
Durata
90 ore
Al termine
Attestato di Frequenza
Mappa
(La posizione indicata nella mappa è approssimata)
Requisiti per frequentare gratis
- ⚠️ Solo per domiciliati in Regione Veneto.
- Età compresa fra 30 e 60 anni compiuti.
- Essere disoccupato o inoccupato
- avere più di 30 anni compiuti
- residenti o domiciliati in Veneto
Hai tutti i requisiti?
Contattaci in fondo alla pagina.
Descrizione
Questo corso si rivolge a tutti i disoccupati che vogliono riqualificarsi professionalmente; il lavoro del carpentiere e del saldatore è uno dei lavori più ricercati al giorno d'oggi.
Certificato
Attestato di Frequenza
Attestato di frequenza rilasciato da Ente accreditato alla Regione Veneto
Programma del Corso
Modulo 1 12ore: Predisporre materiali, attrezzature e utensili per le lavorazioni dei metalli
CONOSCENZE:
Caratteristiche del ciclo di lavorazione (fasi, attività, tecnologie, ecc.)
Tipologie e meccanismi di funzionamento delle principali attrezzature e macchinari per
la lavorazione dei metalli
Tecniche di attrezzeria meccanica (foratura, sbavatura, filettatura, ecc.)
Concetti di disegno tecnico meccanico
Tipologia e caratteristiche della documentazione tecnica di pertinenza
Principali riferimenti legislativi e normativi in materia di ISO-9001 per le lavorazioni e
costruzioni meccaniche
ABILITA’
Identificare le macchine, le attrezzature e gli utensili da utilizzare nelle diverse fasi di
lavorazione e in base al prodotto da realizzare
Individuare i parametri di funzionamento dei macchinari per la lavorazione dei materiali
metallici attraverso la lettura della scheda di lavoro e del disegno tecnico
Riconoscere la conformità delle operazioni svolte dalle macchine utensili
Individuare livelli di usura ed eventuali anomalie di funzionamento di strumenti e
macchinari, applicando tecniche di manutenzione ordinaria e ripristino
Adottare modalità di allestimento e riordino della postazione di lavoro e di
mantenimento in efficienza dei macchinari
Modulo 2 28 ore: Eseguire lavorazioni di taglio del metallo
CONOSCENZE
Principali riferimenti normativi relativi alla sicurezza per quanto concerne le lavorazioni
di carpenteria metallica
Principali materiali metallici e relative caratteristiche fisiche, chimiche, meccaniche e
tecnologiche
Tipologie e caratteristiche di strumenti di misurazione dei materiali metallici
Tipologie, caratteristiche e funzionamento delle principali macchine tradizionali e a
controllo numerico per le operazioni di taglio dei metalli
Tipologie, caratteristiche e funzionamento delle principali macchine tradizionali e a
controllo numerico per le operazioni di tracciatura dei metalli
Tecniche di taglio dei metalli
Tecniche di tracciatura dei metalli
ABILITA
Riconoscere le principali caratteristiche dei materiali metallici da tagliare
Utilizzare apparecchi di metrologia meccanica al fine di identificare le dimensioni dei
materiali metallici da tagliare
Modulo 3 32 ore: Eseguire una saldatura di base
Conoscenze: - Procedimento MMA; - procedimento MAG; - Caratteristiche di: generatore MMA, generatore MAG; - elettrodi - fili pieni; - gas tecnici di protezione; - Regolazione parametri macchina: ampere di saldatura, velocità del filo e pressione del gas; - esecuzione di saldature in piano, piano frontale, single e multi pass con procedimento MMA e MAG.
Abilità: - Conoscere i procedimenti ad arco elettrico; - Conoscere le caratteristiche e i parametri dei generatori e dei consumabili di saldatura; - Essere in grado di eseguire saldature con procedimento MMA e MAG.
Obiettivi del Corso
Rendere il discente capace di:
- eseguire giunti di saldatura di qualità
- leggere il disegno tecnico e realizzarne i dettagli
- eseguire le principali lavorazioni da banco: fori; alesatura; taglio etx
D.T.Formazione sas - Contatti

Scrivi un messaggio a
D.T.Formazione sas
tramite Corsidia
Nota bene: non confondere Corsidia con l'organizzatore di questo corso, sarà D.T.Formazione sas a contattarti!
Categorie e Materie del Corso gratuito
Vuoi cercare un altro corso?
Trovalo fra i corsi selezionati da Corsidia, ricordati di specificare la materia cercata e la tua città oppure "online":
Trova un altro corso