Rivolto a
Privati
Domiciliati in Regione
Lombardia
Livello
Base
Modalità
Di Persona
Presso la nostra sede
- Viale Murillo, 17, Milano, MI, Italia
Certificato
Certificato di Qualifica Professionale
Materie
Servizi di Sala e Bar Caffetteria Cameriere di Sala Assistente di Sala Cameriere Operatore della Ristorazione Ristorazione Formazione Post Diploma Formazione Senza Laurea Formazione Professionale
Categorie
Corsi Gratuiti di Servizi di Sala e Bar a Milano, Corsi Gratuiti di Caffetteria a Milano, Corsi Gratuiti di Cameriere di Sala a Milano, Corsi Gratuiti di Assistente di Sala a Milano, Corsi Gratuiti per Cameriere a Milano, Corsi Gratuiti di Operatore della Ristorazione a Milano, Corsi Gratuiti di Formazione Professionale a Milano.
Mappa
(La posizione indicata nella mappa potrebbe essere approssimativa)
Requisiti per frequentare gratis
- ⚠️ Solo per domiciliati in Regione Lombardia.
- Età compresa fra 13 e 17 anni compiuti.
- Ragazzi in uscita dalla terza media
- Ragazzi in possesso di diploma di scuola secondaria di primo grado
- Ragazzi fino ai 17 anni
Per chi è il Corso e cosa tratta
L’Operatore della ristorazione Allestimento sala e somministrazione piatti e bevande interviene, a livello esecutivo, nel processo della ristorazione con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività.
La qualificazione nell’applicazione/utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni gli consentono di svolgere, a seconda dell’indirizzo, attività relative alla preparazione dei pasti e ai servizi di sala e di bar con competenze nella scelta, preparazione, conservazione e stoccaggio di materie prime e semilavorati, nella realizzazione di piatti semplici cucinati e allestiti e nel servizio di sala e bar.
Certificato di Qualifica Professionale
Attestato di Qualifica di Operatore della Ristorazione – Allestimento sala e somministrazione piatti e bevande
Programma del Corso
- Pianificazione e organizzazione proprio del lavoro
- Accoglienza cliente
- Presentazione menù
- Predisposizione della mise en place e la linea di servizio del bar
- Distribuzione in sala di pasti e bevande
- Preparazione e servizio al banco e ai tavoli del bar bevande e caffetteria
Le competenze caratterizzanti l’indirizzo “Servizi di sala e bar” sono funzionali all’operatività nell’ambito del servizio di sala e di bar; nello specifico sostengono lo svolgimento di attività attinenti alla predisposizione degli ordini, alla somministrazione di pasti e di prodotti da bar, secondo gli standard aziendali richiesti ed i criteri di qualità e sicurezza igienico sanitaria.
Competenze che verranno acquisite dall’operatore della ristorazione
- Definire e pianificare le fasi/successione delle operazioni da compiere sulla base delle istruzioni ricevute e del sistema di relazioni
- Approntare strumenti, attrezzature e macchine necessari alle diverse fasi di attività sulla base delle procedure previste e del risultato atteso
- Monitorare il funzionamento di strumenti, attrezzature e macchine, curando le attività di manutenzione ordinaria
- Predisporre e curare gli spazi di lavoro, eseguendo le operazioni di pulizia, al fine di assicurare il rispetto delle norme igieniche e di contrastare affaticamento e malattie professionali
- Effettuare le operazioni di preparazione per la conservazione e lo stoccaggio di materie prime e semilavorati alimentari in conformità alle norme igienico-sanitarie
- Scegliere e preparare le materie prime e i semilavorati secondo gli standard di qualità definiti e nel rispetto delle norme igienico -sanitarie vigenti
Attività caratterizzanti dell’indirizzo
- Predisporre la comanda/ordine, secondo lo standard aziendale richiesto
- Servire in sala pasti e bevande nel rispetto delle norme igienico-sanitarie vigenti
- Somministrare bevande, gelati, snack, prodotti di caffetteria e pasticceria nel rispetto delle norme igienico-sanitarie vigenti
Competenze di BASE:
Comunicare in lingua italiana, in contesti personali, professionali e di vita
Competenza linguistica in lingua straniera
Padroneggiare concetti matematici e scientifici fondamentali, semplici procedure di calcolo e di analisi per descrivere e interpretare sistemi, processi, fenomeni e per risolvere situazioni problematiche di vario tipo legate al proprio contesto di vita quotidiano e professionale
Identificare la cultura distintiva, il sistema di regole e le opportunità del proprio contesto lavorativo, nella loro dimensione evolutiva e in rapporto alla sfera dei diritti, dei bisogni e dei doveri
Obiettivi del Corso
Il percorso ha le seguenti caratteristiche:
- durante il 1° anno, dopo un periodo di accoglienza e ambientamento, l’allievo/a riceverà una preparazione di carattere generale, valida per la figura professionale scelta
- dal 2° anno le materie professionalizzanti entrano nel vivo della qualifica professionale e iniziano anche i periodi di stage in aziende del settore
- nel 3° anno prosegue l’esperienza di stage in azienda e si approfondisce la preparazione adeguata per l’inserimento nel mondo del lavoro con una professionalità completa.
Durante il percorso vengono realizzare attività di recupero.
Al termine è previsto l’esame per il rilascio dell’attestato regionale di Qualifica di Istruzione e Formazione Professionale.
Il corso favorisce ai partecipanti un valido supporto per l’inserimento nelle piccole e medie imprese di ristorazione, anche attraverso tirocini formativi svolti in qualificate aziende del settore.
Nella progettazione viene prevista la presenza in aula del tutor che accompagna e supporta sia il gruppo classe, sia ogni singolo allievo nella realizzazione del proprio progetto formativo e professionale.
CAPAC - Contatti
Corso di Sala-Bar per Operatori della Ristorazione
Chiama il numero
oppure
Richiedi informazioni