Accedi alla tua area di amministrazione come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Sei un Admin invece di uno Studente?
Accedi come Admin
Non hai un account?
Crealo adesso!Effettua l'accesso come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Password dimenticata
Inserisci la tua email, se esiste un account a essa associato, riceverai un link per reimpostare la password.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per ai corsi acquistati, alle ricerche salvate e alle risorse gratuite.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per accedere alle ricerca salvate, ai corsi acquistati e molto altro!
Hai già un account?
Accedi da qui!Non hai ricevuto l'email di conferma?
Accedi alla tua area di amministrazione come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Sei un Admin invece di uno Studente?
Accedi come Admin
Non hai un account?
Crealo adesso!Effettua l'accesso come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Password dimenticata
Inserisci la tua email, se esiste un account a essa associato, riceverai un link per reimpostare la password.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per ai corsi acquistati, alle ricerche salvate e alle risorse gratuite.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per accedere alle ricerca salvate, ai corsi acquistati e molto altro!
Hai già un account?
Accedi da qui!Non hai ricevuto l'email di conferma?
Modalità
A Lumezzane
Rivolto a
Privati
Livello
Base
Durata
1000 ore
Al termine
Certificato Riconosciuto
Mappa
Lumezzane, BS, Lombardia, Italia
(La posizione indicata nella mappa è approssimata)
Requisiti per frequentare gratis
- ⚠️ Solo per domiciliati in Regione Lombardia.
- ❗ Solo per persone disoccupate.
- 📜 Solo per chi possiede un diploma di scuola superiore.
- Corso in presenza a Milano + Stage vicino al tuo domicilio o residenza.
- Età inferiore o uguale a 29 anni compiuti.
Questo percorso di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) gratuito si rivolge a 25 giovani con età compresa tra i 18 e i 29 anni disoccupati alla data di avvio del percorso, residenti o domiciliati in Lombardia, che posseggano un diploma di istruzione secondaria di qualsiasi indirizzo (diploma di scuola superiore), oppure la Laurea.
Dato che i posti a disposizione sono solo 25 è importante dimostrare motivazione.
La tua formazione avverrà nella nostra sede di Milano in Via Cappuccio 2, successivamente svolgerai il tirocinio in una delle nostre prestigiose aziende partner che operano in tutta la Lombardia, dunque ti sarà possibile trovare anche lavoro vicino al tuo domicilio o residenza.
Hai tutti i requisiti?
Contattaci in fondo alla pagina.
Descrizione
Alta Formazione con Stage per l’amministrazione Economico-Finanziaria di Interventi di Ristrutturazione, Restauro ed Efficientamento Energetico con Ecobonus.
Quattro mesi di formazione e quattro mesi di tirocinio in una prestigiosa impresa del settore del restauro e delle costruzioni per diventare un Responsabile della commercializzazione, comunicazione e marketing di una Impresa Edile o Cantiere dell'Arte: mancano oltre 500 mila lavoratori nei cantieri dell’arte ed edilizia!
Profilo caratterizzato da una focalizzazione sull’innovazione dei processi amministrativi, che accompagna i sistemi produttivi del settore delle costruzioni in vista delle prossime sfide della Lombardia (Recovery Fund, Agenda 2030, Olimpiadi 2026).
Il progetto innovativo, della durata di 1000 ore, ha l’obiettivo di trasferire conoscenze e competenze circa il funzionamento amministrativo di un’impresa edile, il flusso delle informazioni che legano le varie figure professionali orientando l’innovazione con l’uso di strumenti software specifici.
L’obiettivo è formare una figura molto richiesta dalle aziende, un amministrativo che sia anche tecnico (“computista molto evoluto” con competenze a 360 °).
Il progetto persegue l’obiettivo di introdurre elementi di innovazione sul fronte dei processi commerciali e amministrativi afferenti l’area delle costruzioni, ristrutturazioni, del restauro e dell’efficientamento energetico (anche in regime bonus) di edifici nuovi ed esistenti afferenti ai beni culturali, nuova edilizia residenziale, nuova edilizia non residenziale privata, recupero abitativo, comparto opere pubbliche.
FIGURA PROFESSIONALE
La figura professionale che si intende formare conosce il modello organizzativo di una impresa edile, ha una approfondita visione del diagramma di flusso di tutti i soggetti pubblici che intervengono nel flow chart del processo, individua le fasi per le quali può offrire opportunità di efficientamento e riduzione dei costi, raccoglie e organizza le informazioni relative alla pianificazione, programmazione, monitoraggio e controllo del processo edilizio con l’ausilio di metodologie innovative e digitali.
L’importante partenariato è composto da importanti riferimenti del settore che si sono aggregati nella Fondazione in virtù delle reciproche competenze, non disgiunte da stima, esperienze e conoscenze condivise nel corso del tempo:
- Assimpredil Ance Milano Lodi Monza e Brianza.
- Istituto Tecnico Industriale Edile "Carlo Bazzi".
- L'Istituto di Istruzione Superiore Statale "Tartaglia-Olivieri".
- Ente Sistema Edilizia Brescia (E.S.E.B.), già Scuola Edile Bresciana (S.E.B ).
- ESEM-CPT Ente Unificato Formazione e Sicurezza.
- Fondazione Politecnico di Milano.
- Università degli Studi di Brescia – Facoltà di Ingegneria.
- Collegio dei Costruttori Edili di Brescia e Provincia.
- Comune di Milano.
- Le più prestigiose aziende del settore.
Certificato
Certificato Riconosciuto
Specializzazione tecnica superiore (a seguito del superamento della prova finale).
I crediti verranno riconosciuti dalle Università partner di progetto. E’ inoltre prevista la possibilità di preparare alla Certificazione BEC (Business English Certicate) Preliminary (B1) o Vantage(B2), in rapporto al livello di entrata dei partecipanti.
Programma del Corso
Imparerai:
- Pianificazione finanziaria e controllo di gestione
- Sostenibilità e accessibilità
- Design Thinking. Comunicare e promuovere
- Design Thinking Gestione d'impresa
- Design Thinking Industria 4.0
- Organizzazione aziendale ed imprenditorialità .Coach e comunicazione
- Creatività, tendenze del futuro e design Cultura del progetto
- Comunicare e promuovere i beni culturali PR e comunicazione
- Creatività, tendenze del futuro e design Cultura del progetto
- Social media marketing
- Organizzazione aziendale ed imprenditorialità . Sicurezza nei luoghi di Lavoro
- Design Thinking Internazionalizzazione
- Organizzazione aziendale ed imprenditorialità
- Creatività, tendenze del futuro e design Comunicazione editoriale e stampa
- Creatività, tendenze del futuro e design Startup
- Comunicare e promuovere i beni culturali Comunicazione Social
- Vendite e Business
- Elaborazione report e studi
- Altri strumenti di finanziamento, utilizzo del crowdfunding
- Consulenza fiscale
- Contrattualistica tipo
- Digital Marketing
- E-commerce strategy
- Gestione del Personale o consulenti
- Le opportunità dei programmi e dei bandi a gestione diretta e gli strumenti per elaborare proposte efficaci, la creazione di reti
Obiettivi del Corso
L'obiettivo è diventare un/una Responsabile della commercializzazione, comunicazione e marketing di una impresa edile o del restauro dei cantieri d’arte.
I partecipanti, alla fine del percorso saranno in grado di:
- organizzare e gestire le informazioni economico-amministrative riferibili al cantiere;
- interpretare, utilizzare e verificare il programma dei lavori collegato al modello di sostenibilità economica del progetto;
- controllare e verificare la congruenza delle caratteristiche dei materiali consegnati in cantiere con quelle previste dagli ordini e trasmettere in tempo reale le incongruenze rilevate;
- analizzare i dati contenuti nel preventivo, verificandone i costi diretti ed indiretti contenuti;
- analizzare la contabilità di cantiere e valutarne lo scostamento dai dati di preventivo;
- comunicare e interagire con diversi stakeholders privati e pubblici, nazionali e internazionali usando anche software specifici, web e social in modo innovativo.
Fondazione ITS Cantieri dell’Arte - Contatti

Chiama il numero
oppure

Scrivi un messaggio a
Fondazione ITS Cantieri dell’Arte
tramite Corsidia

Fondazione ITS Cantieri dell’Arte
tramite Corsidia
Alta Formazione IFTS con Stage a Lumezzane: Diventa un Professionista della Costruzione, Ristrutturazione ed Efficientamento Energetico
A cura di Fondazione ITS Cantieri dell’Arte
Chiama il numero
oppure
Categorie e Materie del Corso gratuito
Vuoi cercare un altro corso?
Trovalo fra i corsi selezionati da Corsidia, ricordati di specificare la materia cercata e la tua città oppure "online":
Trova un altro corso