Accedi alla tua area di amministrazione come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Sei un Admin invece di uno Studente?
Accedi come Admin
Non hai un account?
Crealo adesso!Effettua l'accesso come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Password dimenticata
Inserisci la tua email, se esiste un account a essa associato, riceverai un link per reimpostare la password.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per ai corsi acquistati, alle ricerche salvate e alle risorse gratuite.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per accedere alle ricerca salvate, ai corsi acquistati e molto altro!
Hai già un account?
Accedi da qui!Non hai ricevuto l'email di conferma?
Accedi alla tua area di amministrazione come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Sei un Admin invece di uno Studente?
Accedi come Admin
Non hai un account?
Crealo adesso!Effettua l'accesso come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Password dimenticata
Inserisci la tua email, se esiste un account a essa associato, riceverai un link per reimpostare la password.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per ai corsi acquistati, alle ricerche salvate e alle risorse gratuite.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per accedere alle ricerca salvate, ai corsi acquistati e molto altro!
Hai già un account?
Accedi da qui!Non hai ricevuto l'email di conferma?

Modalità
A Lissone
Rivolto a
Privati
Livello
Base
Durata
1000 ore
Al termine
Certificato Riconosciuto
Mappa
Lissone
(La posizione indicata nella mappa è approssimata)
Requisiti per frequentare gratis
- ❗ Solo per persone disoccupate.
- Avere meno di 29 anni
- Essere in stato di disoccupazione
- Residenza o Domicilio in Regione Lombardia (al momento dell’iscrizione al corso)
- Conseguimento del diploma di 4°/5° superiore oppure conseguimento del diploma professionale di tecnico (attestato di competenza di III livello conseguito nei percorsi leFP antecedenti all’anno formativo 2009/2010).
Il corso IFTS si tiene a Seregno e prevede un tirocinio (stage) professionalizzante di circa tre mesi vicino a Lissone.
Hai tutti i requisiti?
Contattaci in fondo alla pagina.
Descrizione
Lo specialista di applicazioni web e multimediali identifica le esigenze di immagine e comunicazione, definendo l’architettura dei siti web e le caratteristiche di navigazione e di interfaccia utente, fornendo supporto ai servizi.
La figura del web developer è intesa come specialista digitale in grado di progettare la grafica e il design di un sito web con particolare attenzione all’usabilità ed alla facilità di accesso del sito, creare loghi, icone e banner, manipolare foto digitali, utilizzare effetti speciali nella creazione di immagini adottando i formati grafici utilizzati sul web, e creare siti con forte impatto grafico.
DURATA DEL CORSO E FREQUENZA
Da novembre 2022 – luglio 2023
Lunedì – Venerdì 9:00 - 17:00
500 ore di lezione in aula e laboratorio + 500 ore di stage
La frequenza è obbligatoria per almeno il 75% dell’intero percorso formativo, ovvero 750 ore
I DOCENTI
I docenti sono esperti del mondo ICT con una forte specializzazione nei singoli linguaggi di programmazione. Provengono dal mondo dell’industria o della consulenza e portano in aula un forte approccio pragmatico che coniuga la didattica alla modalità di lavoro tipica delle aziende.
LA METODOLOGIA: IMPARARE FACENDO
Durante tutto il percorso si utilizza una metodologia fortemente interattiva che prevede il continuo utilizzo di laboratori perfettamente attrezzati e all’avanguardia in cui i corsisti possono imparare, fare pratica e sviluppare dei progetti concreti. Durante il project work – parte fondante del percorso formativo – si svilupperà un tema specifico che verrà presentato alle aziende in cui svolgere lo stage.
LO STAGE
E’ previsto uno stage professionalizzante della durata di circa tre mesi. Lo stage viene effettuato in aziende del settore. Sono previste sessioni formative dedicate alla stesura di un CV performante, alla creazione di un profilo LinkedIn professionale, alla preparazione ai colloqui in azienda. Sarà inoltre possibile segnalare specifiche realtà aziendali di interesse: il Tutor provvederà ad inviare la candidatura del Corsista favorendo così l’abbinamento Azienda/Stage secondo le singole aspettative.
BENEFIT E SERVIZI AGGIUNTIVI PER I CORSISTI
I Corsisti possono contare su servizi complementari alla formazione, funzionali al loro inserimento professionale.
SUPPORTO INSERIMENTO LAVORATIVO: è previsto un servizio individuale di orientamento e verranno organizzati incontri con i responsabili HR delle imprese di stage e di settore che incontreranno i corsisti per presentare la loro realtà aziendale e le figure professionali a cui i corsisti si possono indirizzare.
GRUPPI FACEBOOK E WHATSAPP: verrà creata una community degli allievi facilitata dal tutor del corso per affrontare criticità, superare problematiche, cogliere opportunità, mantenere la motivazione, non sentirsi isolati duranti le fasi di programmazione e durante i periodi di studio individuale.
UN PREMIO ALL’ECCELLENZA: British Institutes Seregno, partner di Progetto offre ai corsisti autori del miglior project work, tre voucher per fruire di un corso di lingua inglese (valore di mercato di € 345,00 cadauno).
PERCHE’ SCEGLIERE un CORSO ETAss:
Da oltre 20 anni formiamo talenti anticipando le richieste delle aziende e interpretando i cambiamenti dello scenario socio-economico.
Il nostro network comprende importanti imprese e università (partner di tutti i nostri IFTS) con cui co-progettiamo i percorsi formativi e perfezioniamo nuove metodologie didattiche.
Ogni anno l’offerta formativa si rinnova perché è frutto di un confronto diretto e un dialogo costante con le imprese: ciò ci consente di progettare corsi innovativi, non ancora presenti nell’offerta didattica tradizionale e totalmente rispondenti alle richieste delle aziende.
ETAss è a fianco delle persone in ogni fase della vita formativa e lavorativa: la nostra offerta comprende corsi per orientarsi, specializzarsi e trovare lavoro; percorsi di specializzazione e aggiornamento per chi è già in azienda; corsi di riqualificazione per quanti vogliono reinserirsi nel mondo del lavoro.
E’ per questo che siamo stati scelti da aziende di spicco come Sorgenia, Primadonna, Marriot, Iperal, Villa Reale di Monza, Eataly, Langosteria, Scarpe e Scarpe, BMC Software, Flou, British Institutes, F2A, WeRoad, Spindox, Subito, Next, OTB, Ancora libri e collaboriamo con importanti Università come Università Milano Bicocca, Università Cattolica, Università Ca’ Foscari, Università Roma3, Università Mediterranea, Università Mercatorum.
ETAss: dal 1996 vicini alle imprese, vicini alle persone.
Certificato
Certificato Riconosciuto
Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore (IV livello del Quadro Europeo delle Qualifiche – EQF); il titolo permette l’accesso ai percorsi ITS. S.
Programma del Corso
Digital Mindset e Virtual Communication
Personal Branding & Social Media
Wordpress
Adobe Photoshop
Progettazione grafica digitale
Gestione e teoria del colore
HTML 5 e CSS3
Javascript
PHP e MYSQL
Linguaggi di programmazione
Graphic Design for Online and Offline Communication
Inglese per la carriera e il mondo del lavoro
Sicurezza e prevenzione nei luoghi di lavoro
Sostenibilità digitale
Project Work – Business Competition Award
Obiettivi del Corso
Il corso ha l’obiettivo di formare la figura tecnica del WEB DEVELOPER, figura che operi con successo nel settore della programmazione informatica dei siti web, potendo così essere sia una figura interna sia esterna all’impresa, anche in risposta al fabbisogno espresso dalle aziende partner di progetto.
GLI SBOCCHI PROFESSIONALI E LA CARRIERA
Il settore prioritario in cui collocare questa figura, è programmazione e creazione di siti web, la figura professionale uscente potrà trovare facilmente una collocazione in tutte le imprese che abbiano un settore ICT interno, ma anche in imprese di settori differenti che hanno una Business Unit dedicata alla gestione del sito web.
Ciò è dovuto al fatto che ci sia una forte necessità di figure che garantiscano la creazione e la gestione professionale del sito aziendale, si evince infatti che solamente nella Regione Lombardia, nel quarto trimestre del 2021, ci sia stata una quota di annunci pubblicati per la ricerca di questa figura pari al 44%, acquisendo 4 punti percentuali in più rispetto al trimestre precedente.
ETAss - Contatti


Scrivi un messaggio a
ETAss
tramite Corsidia

ETAss
tramite Corsidia
WEB DEVELOPER | Corso IFTS gratuito a Seregno + Stage garantito vicino a Lissone
A cura di ETAss
Categorie e Materie del Corso gratuito
Vuoi cercare un altro corso?
Trovalo fra i corsi selezionati da Corsidia, ricordati di specificare la materia cercata e la tua città oppure "online":
Trova un altro corso