Come aprire la tua Partita IVA e risparmiare migliaia di Euro in tasse anche se non capisci nulla di fisco
Per chi è il Corso e cosa tratta
Ciao, ti do il benvenuto al video di presentazione del mio video corso.
Innanzitutto mi presento: sono Giampiero Teresi e sono specializzato nel regime forfettario e per primo in Italia ho sviluppato un servizio di contabilità online, specifico per questo speciale regime di vantaggio.
Seguo e gestisco la contabilità di circa 100 liberi professionisti, freelance, commercianti, artigiani sparsi in tutta Italia.
In questo videocorso ti parlerò di fisco: se sei un freelance o un libero professionista, un commerciante, un artigiano e vuoi intraprendere una tua nuova attività devi naturalmente essere in regola con il fisco.
Potrai farlo aprendo una tua partita IVA e dunque ti spiegherò esattamente tutti i passi da compiere per scegliere il giusto regime fiscale; per capire come funziona il mondo della partita IVA e quali sono le sue scadenze sui costi.
In alcuni casi invece non sarà neanche necessario aprire una partita IVA dunque ti spiegherò i casi in cui tu puoi mettere in regola il tuo business e la tua nuova attività senza la necessità di dover aprire una partita IVA.
Esiste oggi una nuova professione che è quella del commercialista online, quella in cui ho scelto di specializzarmi, si tratta di un un professionista che può seguirti in tutto dall'apertura Partita IVA fino all'invio della dichiarazione fiscale e ti spiegherò anche come funziona il mio servizio di contabilità online.
Se alla fine del video corso dovessi avere ancora dei dubbi, per mettere in regola tua attività dal punto di vista fiscale, io sono a tua disposizione; posso offrirti una consulenza gratuita, ti spiegherò come richiederla direttamente sul mio sito e sarò io stesso a chiamarti per chiarire ogni tuo dubbio.
Quindi adesso ti aspetto nel prossimo video dove inizieremo col primo argomento: cioè come poter lavorare senza possedere la partita IVA.
Ciao a presto!
Programma del Corso
Questo videocorso è suddiviso in sette sezioni.
Nella prima sezione ti parlerò di come sviluppare un'attività senza la necessità di aprire la partita IVA, è possibile soltanto in alcuni casi e con alcune limitazioni ma ti parlerò esattamente dei casi in cui tu potrai lavorare in regola con il fisco senza la necessità di aprire una partita IVA.
Nella seconda sezione di questo videocorso ti parlerò del mondo della partita IVA, dunque di tutti i casi in cui sarai obbligato ad aprire una partita IVA ti insegnerò materialmente a farlo anche in autonomia.
Ti spiegherò tutti i passaggi che dovrai compiere per aprire la tua partita IVA e per essere in regola con il fisco.
Nella terza sezione del videocorso ti parlerò di un aspetto un po' più tecnico cioè quella della scelta del tuo codice Ateco.
Nel momento in cui deciderai di aprire la tua partita IVA dovrai scegliere un codice Ateco, cioè un codice univoco che rappresenti le attività che vorrai svolgere e ti insegnerò come scegliere il codice Ateco più attinente alle tue attività, che andrà inserito nei modelli per aprire la tua partita IVA.
Nela quarta sezione, la mia preferita, ti parlo del regime forfettario che è un particolare regime di vantaggio nel quale ho deciso di specializzarmi.
Il regime forfettario ti garantirà la possibilità di poter risparmiare anche diverse migliaia di euro in tasse e contributi previdenziali ed è un regime adatto a tutte le nuove professioni digitali soprattutto nel mondo dei freelance e nel mondo dei liberi professionisti. Se riuscirai ad avere tutti i requisiti per aderire a questo regime potrai davvero avere dei risparmi notevoli.
Nella quinta sezione ti parlerò degli altri regimi fiscali esistenti in Italia cioè il regime ordinario e regime semplificato, se non dovessi possedere tutti i requisiti per poter aderire al regime forfettario, l’unica possibilità per poter sviluppare la tua attività con partita IVA sarà quella di aderire al regime ordinario semplificato, ti spiegherò come funzionano questi regimi fiscali e le differenze anche in termini di tassazione che hanno rispetto al regime forfettario.
Nella sesta sezione ti parlerò dell'obbligo burocratico più importante che dovrai affrontare che è quello dell'invio della dichiarazione dei redditi, sia che tu decida di aprire una tua partita IVA, sia che tu decida di lavorare con altri strumenti e non aprire la partita iva, dovrai In ogni caso dichiarare i tuoi redditi allo stato.
Dunque avrai la necessità di inviare la dichiarazione dei redditi.
Esistono due tipi di dichiarazioni: il Modello 730 e il Modello Unico.
Ti spiegherò le differenze tra questi due modelli chi è obbligato a inviare l’uno chi è obbligato ad inviare l'altro e ti spiegherò materialmente come compilare e inviare queste dichiarazioni anche in autonomia.
Nella settima e ultima parte ti spiegherò come scegliere un commercialista giusto per la tua attività.
Obiettivi del Corso
Aprire una partita IVA il più delle volte e mette molta paura paura di pagare troppe tasse paura di spendere troppi soldi per il commercialista paura dei tantissimi obblighi burocratici che lo stato ci impone.
Ma alla fine del video corso ti renderai conto che non è così.
Il più delle volte queste paure sono ingiustificate perché in molti casi gestire la propria partita IVA è davvero semplice.
Entrerai proprio questo e imparerai a gestire la partita IVA dall'inizio per cui dall'apertura fino alla fine, fino all'invio della dichiarazione.
Imparerai Quali sono tutti gli obblighi burocratici.
Imparerai a calcolare in modo è approssimativo anche quelle che sono le tue tasse.
potrei quindi Paradossalmente fare tutto da solo o eventualmente decidere di affidare alcuni compiti a me.
Ho sviluppato Infatti un servizio di contabilità online specializzato per Alcune categorie professionali.