Corso per la Manutenzione di Spazi Verdi a Milano
Rivolto a
Privati
Livello
Base
Modalità
Di Persona
Presso la nostra sede
- Via Francesco Daverio, Milano, MI, Italia
A domicilio in zona
- Milano
Durata
200 ore
Mappa
(La posizione indicata nella mappa potrebbe essere approssimativa)
Requisiti per frequentare gratis
Per chi è il Corso e cosa tratta
Si può accedere al corso gratuitamente attraverso i finanziamenti della Regione Lombardia, qualora vi siano i requisiti richiesti, con la Garanzia Giovani.
Il corso è certificato secondo il sistema di gestione per la qualità , auditato da SN Registrars conforme alla
Norma ISO 9001:2008 Certificata per EA 37 Progettazione ed erogazione di corsi di formazione.
Programma del Corso
Pratica: utilizzo principali attrezzi agricoli adatti alla manutenzione del verde ornamentale; utilizzo dei dispositivi di protezione individuali (DPI); utilizzo dei sistemi di irrigazione; utilizzo degli strumenti per la distribuzione di antiparassitari; applicazione tecniche di concimazione; tecniche di semina; tecniche di preparazione del terreno; tecniche di trapianto e messa a dimora, esercitazioni pratiche di analisi e preventivazione dei costi di una commessa, gestione del preventivo, esercitazioni pratiche di progettazione ed utilizzo dei software per il supporto alla fase progettuale e di vendita.
Obiettivi del Corso
Al termine del corso sarà rilasciato l'Attestato di Formazione Professionale.
Società Umanitaria - Contatti
Corso per la Manutenzione di Spazi Verdi a Milano
Opinioni dal Web
-
Gaia Zucchi da recensione Google
Tante attività interessanti, un bel punto di incontro con ottimi corsi, ricco di iniziative piacevoli e culturalmente stimolante. -
Nadia da recensione Facebook
www.facebook.comUna grande comunità , luogo di studio, divertimento, conoscenza....e perché no ...di crescita. Un grande arricchimento. -
Uno degli Enti storici più significativi in Italia dal punto di vista sociale e culturale. Alcune delle personalità più importanti in questi ambiti hanno potuto operare grazie a questa società . La sede è in un luogo bellissimo e merita una visita.
-
Antonella da recensione Facebook
www.facebook.comL'Umanitaria è un pilastro della cultura e dell'impegno sociale. Da fine Ottocento un punto di riferimento per chi vive o transita da Milano. Un luogo di incontro per chi coltiva il pensiero e ha desiderio di imparare e confrontarsi. Decine gli eventi culturali, i corsi di formazione e per il tempo libero offerti ogni anno.  -
Pooja Applasawmy da recensione Google
www.google.comSono una studentessa di questa università e credo che iscrivermi qui sia stata la migliore scelta che io potessi fare. La sua offerta formativa si distingue dalle altre per varietà e per una preparazione specializzante che avviene in soli tre anni. Qui non si è delle semplici matricole, ma si viene considerati per le persone che si è e viene messo in risalto il potenziale di ognuno. Esiste un vero rapporto umano tra lo staff universitario e i suoi studenti; la preparazione è davvero eccellente e sicuramente ti prepara ad affrontare il mondo del lavoro. Un particolare ringraziamento ed elogio va al professor Gallo e alla tutor Federica Stizza che ogni giorno si prestano a garantire ai propri studenti serenità e gli strumenti per arricchirsi culturalmente. I chiostri dell’Università sono belli e curati e sicuramente il bell’ambiente ti motiva nello studio. Grazie!
-
Antonella Q. da recensione Facebook
www.facebook.comL'Umanitaria è un pilastro della cultura e dell'impegno sociale. Da fine Ottocento un punto di riferimento per chi vive o transita da Milano. Un luogo di incontro per chi coltiva il pensiero e ha desiderio di imparare e confrontarsi. Decine gli eventi culturali, i corsi di formazione e per il tempo libero offerti ogni anno.
Ottimi i prodotti da forno (pizze, crostate, biscotti) creati dalla cooperativa sociale creatasi a seguito del corso di formazione per panettieri. Ho avuto modo di assaggiarli al catering offerto durante un interessante corso di aggiornamento professionale per giornalisti. Complimenti a questi ragazzi per il loro ottimo (e buonissimo) lavoro.