Accedi alla tua area di amministrazione come
Utente (studente)oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come
Admin.
Effettua l'accesso come
Utente (studente)oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come
Admin:
Accedi alla tua area di amministrazione come
Utente (studente)oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come
Admin.
Effettua l'accesso come
Utente (studente)oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come
Admin:
Corso terico e pratico per apprendere e specializzarsi nelle varie fasi del processo contabile e nelle mansioni inerenti l'organizzazione dell'ufficio.
Il corso sviluppa argomenti di contabilità generale e corretta gestione dell'ufficio. Il piano formativo è strutturato in modo tale da affrontare le principali operazioni che scandiscono la vita delle imprese: la figura formata potrà essere in grado di gestire le problematiche legate all'amministrazione contabile in sinergia con le altre funzioni aziendali.
Considerando le recenti novità normative vi saranno alcuni moduli specifici dedicati alla fatturazione elettronica
Il corso è destinato a invalidi e appartenenti alle categorie protette ai sensi della legge 68 del 99 che si trovino in stato di disoccupazione. La finalità è offrire loro strumenti per la ricollocabilità attraverso un percorso ricco di strumenti teorici e pratici.
Il corso è gratuito, è promosso dall’Agenzia During e finanziato da Forma.temp. L’Ente incaricato all’attuazione è Erredue Srl
Programma del Corso
Il corso si articola in 80 ore e prevede i seguenti moduli
MODULO 14 ORE
Ripasso principi principi della partita doppia. Registrazioni contabili di fatture d'acquisto e vendita dei corrispettivi. Liquidazione dell'IVA. Scritture di prima nota di cassa e banca, incassi e pagamenti, operazioni di finanziamento e costituzioni d'impresa, costi del personale
MODULO 2 – 16 ORE
Analisi delle scritture di assestamento. Ammortamento. Completamento. Integrazione e Rettifica
MODULO 3 – 10 ORE
Ill Bilancio di Esercizio: Analisi della struttura dello Stato Patrimoniale e Conto Economico
La nota integrativa e la relazione sulla gestione
Vione di Bilancio d'impresa come caso reale di studio
Approfondimento fiscalità delle imprese
MODULO 4 – 2 ORE
La fatturazione elettronica: caratteristiche, soggetti obbligati, funzionamento, modalità per adempiere
MODULO 5 – 12 ORE
Esercitazioni pratiche: Esercitazioni nella registrazione delle scritture contabili ordinarie, con particolare attenzione alle scritture contabili di assestamento: ammortamento, completamento, integrazione e rettifica
MODULO 6 – 18 ORE
I SOFTWARE E GLI STRUMENTI INFORMATICI PER LA GESTIONE CONTABILE DELLE AZIENDE Uso di programmi contabili per la registrazione delle scritture contabili. Redazione di fatture elettroniche. Panoramica dei principali software, uso specifico e lavoro pratico sugli stessi
MODULO 7 – 4 ORE
Formazione Generale Sicurezza 4 ore ai sensi D.81/2008 e Acc. Stato Regioni SUCCESSIVI
MODULO 8 – 4 ORE
Diritti e Doveri dei Lavoratori Temporanei
Obiettivi del Corso
La finalità del corso consiste nel fornire sia gli elementi teorici sia le tecniche pratiche per sviluppare, in modo efficiente, le attività nelle varie fasi del processo contabile, nonché le mansioni inerenti l'organizzazione dell'ufficio.
All’interno del corso, alcuni moduli saranno dedicati all’orientamento e alla ricerca attiva del lavoro con l’obiettivo di fornire ai partecipanti indicazioni generali che li possano aiutare a strutturare una ricerca di lavoro, efficace ed automa, fornendo gli strumenti necessari per realizzarla.
erredue srl - Contatti
Gratis
Scrivi un messaggio a erredue srl tramite Corsidia
Nota bene: non confondere Corsidia con l'organizzatore di questo corso,
sarà erredue srl a contattarti!