Accedi alla tua area di amministrazione come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Effettua l'accesso come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin:
Non hai un account?
Crealo adesso!Non hai un account?
Crealo adesso!Password dimenticata
Inserisci la tua email, se esiste un account a essa associato, riceverai un link per reimpostare la password.
Registrati adesso come Utente
Inserisci i tuoi dati per ai corsi acquistati, alle ricerche salvate e alle risorse gratuite.
Registrati adesso come Utente
Inserisci i tuoi dati per accedere alle ricerca salvate, ai corsi acquistati e molto altro!
Hai già un account?
Accedi da qui!Non hai ricevuto l'email di conferma?
Accedi alla tua area di amministrazione come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Effettua l'accesso come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin:
Non hai un account?
Crealo adesso!Non hai un account?
Crealo adesso!Password dimenticata
Inserisci la tua email, se esiste un account a essa associato, riceverai un link per reimpostare la password.
Registrati adesso come Utente
Inserisci i tuoi dati per ai corsi acquistati, alle ricerche salvate e alle risorse gratuite.
Registrati adesso come Utente
Inserisci i tuoi dati per accedere alle ricerca salvate, ai corsi acquistati e molto altro!
Hai già un account?
Accedi da qui!Non hai ricevuto l'email di conferma?
> Corsi Gratuiti di Web Developer Online
Il corso si svolgerà in modalità virtuale, ovvero si potranno seguire le lezioni comodamente dalla propria abitazione attraverso pc/tablet su Zoom.

ForIT
....il futuro inizia qui....

Rivolto a
Privati
Livello
Base
Modalità
A Distanza
Durata
176 ore
Al termine
Attestato di Frequenza
Requisiti per frequentare gratis
- Età compresa fra 17 e 65 anni compiuti.
Il corso è rivolto esclusivamente a inoccupati, disoccupati e studenti (dai 17 anni in su).
Hai tutti i requisiti?
Contattaci in fondo alla pagina.
Descrizione
Vuoi intraprendere un percorso di formazione professionale? Intendi sviluppare le tue conoscenze e le tue capacità acquisendo nuove competenze per affrontare le sfide del mondo del lavoro? Con ForIT puoi farlo!
Certificato
Attestato di Frequenza
Alla fine dei nostri corsi viene sempre rilasciato un attestato di frequenza riconosciuto su tutto il territorio italiano ed europeo. A partire dalla fine del corso, potrete essere contattati dalle agenzie per il lavoro convenzionate qualora dovessero aprirsi posizioni lavorative inerenti alla vostra professione.
Prossime Edizioni del Corso
Inizio | Prevista Lez. di Prova? | Fine |
---|---|---|
30 Giugno 2022 | no | 02 Agosto 2022 |
Programma del Corso
– I MOTORI DI RICERCA E GOOGLE
• quando nascono i motori di ricerca e perché?
• ottobre 1998: nasce Google, lo sviluppo in venti anni di un gigante del web- Cenni storici e numeri;
• come si è evoluto? Come funziona Google?
• i crawler e “Googlebot”;
• l’algoritmo di Google: come funziona, cosa dobbiamo conoscere;
• tutte le funzionalità del motore di ricerca più famoso al mondo e le ultime novità: da “Risposte” a “Percorsi”;
• “The Keyword”, il blog di Google da seguire.
– INTRODUZIONE ALLA SEO
• che cos’è la SEO? E se invece parliamo del SEO?
• glossario fondamentale della SEO;
• la differenza tra indicizzazione e ottimizzazione;
• le query e la SERP di Google;
• page rank: che cos’è e come si calcola;
• le “Keyword”, le parole chiave da inserire nei contenuti;
• strategie per “aggredire la long tail”;
• la snippet di Google: come lavorare bene su questo contenuto fondamentale;
• il titolo SEO e la meta description;
• la cassetta degli attrezzi per chi si occupa di SEO;
• la SEO off page e il link building;
• la nuova SEO e il web semantico.
- INTRODUZIONE ALL’HTML
• nozioni di base di HTML;
• analisi introduttiva sulla sintassi del linguaggio html e sui tag che lo compongono;
• struttura base di una pagina HTML;
• analisi dei tag principali che compongono la struttura di una pagina HTML.
- GESTIONE DEL TESTO E DELLE IMMAGINI CON HTML
• analisi dei tag html utilizzati per la gestione del testo;
• collegamenti ipertestuali;
• tipologie di collegamenti ipertestuale;
• gestione delle immagini con html5.
- I FOGLI STILE CSS
• introduzione ai fogli stile css;
• analisi introduttiva sui fogli stile css;
• formattare il testo con i fogli stile css;
• gestire gli sfondi e i bordi degli elementi con il css;
• regole di impaginazione di un sito web.
– STRUMENTI DI FOTORITOCCO
• Apprendimento degli strumenti fondamentali per l’elaborazione di immagini in Photoshop: livelli, strumenti di ritocco, correzione di prospettiva, HDR, livelli di regolazione ed effetti speciali, conversione del bianco e nero, strumenti e metodi di selezione, metodi di fusione.
– ELEMENTI DI GRAFICA EDITORIALE
• utilizzo dei software Illustrator ed Indesign: Grafica bitmap e grafica vettoriale;
• area di lavoro, strumenti di selezione, strumenti di disegno dei tracciati, strumenti di cancellazione;
• il testo;
• strumenti di trasformazione;
• strumenti di colorazione;
• il concetto di aspetto;
• i livelli;
• gestione delle immagini;
• gli effetti;
• gestione avanzata dei pennelli;
• il nuovo strumento;
• forme dinamiche;
• lo strumento penna con anteprima.
– STRUMENTI E TECNICHE DI OTTIMIZZAZIONE DEI CONTENUTI
• le regole d’oro per scrivere un contenuto in ottica SEO: titoli, paragrafi, tag, metadati, header, gli elenchi puntati, i bold e link interni;
• come ottimizzare al massimo una foto con i metadati;
• gli strumenti che il web mette a disposizione (gratuiti e professionali): da Google Search Console a SemRush;
• come creare traffico verso il sito aziendale attraverso la qualità e il valore dei contenuti;
• realizzazione di contenuto in ottica SEO;
• valutare la user experience sul sito con contenuti ottimizzati: gli strumenti fondamentali.
– GOOGLE ANALYTICS
• lo strumento fondamentale per chi lavora nel marketing digitale;
• la dashboard di Analytics: le funzioni più utili per utilizzare al meglio questa piattaforma e profilare il pubblico del sito/blog;
• gli alert personalizzati, la segmentazione dell’audience e i tracciamenti delle conversioni.
– LA SEO IN WORDPRESS
• perché utilizzare WordPress per la realizzazione di un sito Web di successo;
• gli strumenti necessari per i WebMaster;
• ottimizzazione dei file Robots txt;
• gestione dei plugin necessari da integrare.
- WORDPRESS
• installazione di Wordpress: utilizzo di un semplice manuale per poter installare in totale autonomia lo strumento;
• scaricare WordPress, creare un utente FTP (nozioni base di concetto di FTP);
• installare un database MySQL, introduzioni ai concetti di un database e in particolare dell’architettura MySQL Alternative di installazioni e manuali completamente free;
• inserimento dei contenuti: pagine, articoli e media (immagini, video e documenti), imparare la differenza tra articoli e pagine, inserire, modificare commentare e eliminare un articolo;
• impostazione dei menù di navigazione, le categorie.
– REALIZZARE UN PROGETTO CON WORDPRESS
• realizzazione e pubblicazione di un sito personale o aziendale con Wordpress;
Verranno proposti alla classe alcuni casi studio specifici per la realizzazione di un progetto, che verrà analizzato, sviluppato, pubblicato e modificato. Il progetto verrà analizzato dalla parte SEO per la scelta della chiavi, la scrittura dei TAG e il contenuto chiave da pubblicare.
Diritti e doveri lavoratori Temporanei
• dal lavoro interinale al lavoro in somministrazione: legislazione, sistema triangolare del lavoro in somministrazione, ammissibilità e divieti;
• il CCNL per i lavoratori temporanei;
• le materie di competenza e gli obblighi dell’agenzia per il lavoro e dell’impresa utilizzatrice;
• il contratto commerciale tra agenzia ed impresa utilizzatrice e tra lavoratore e agenzia di somministrazione;
• i diritti e i doveri dei lavoratori;
• la bilateralità;
• Forma.Temp ed E.Bi.Temp.
Salute e Sicurezza sui luoghi di lavoro
Ai sensi dell’art.37 comma 2 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n.81 ASR 21/12/2011 – Formazione sicurezza generale dei lavoratori - concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione, organizzazione della prevenzione aziendale, diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali, organi di vigilanza, controllo e assistenza.
"Il corso è finanziato dal fondo formatemp e promosso da principale agenzia per il lavoro"
Obiettivi del Corso
Il corso “Web Development con HTML, CSS e Wordpress” è mirato alla formazione di un profilo professionale in grado di operare all’interno del Web, utilizzando le tecniche base di creazione delle pagine HTML con codice puro e attraverso l’utilizzo dei cosiddetti CMS (Content Management System). All’interno del percorso, verranno analizzate le caratteristiche della SEO, in modo da fornire alla figura professionale tutte le nozioni per poter pubblicizzare ed ottimizzare i contenuti presenti nelle pagine.
Scrivi un messaggio a
ForIT
tramite Corsidia
Nota bene: non confondere Corsidia con l'organizzatore di questo corso, sarà ForIT a contattarti!
Categorie e Materie del Corso gratuito
Vuoi cercare un altro corso?
Trovalo fra i corsi selezionati da Corsidia, ricordati di specificare la materia cercata e la tua città oppure "online":
Trova un altro corso