Rivolto a
Privati
Domiciliati in Regione
Lombardia
Livello
Intermedio
Modalità
Mista
Parte in presenza
- Via Giuseppe Verdi 77, 20831 Seregno (MB) – Alberghiero del Collegio Ballerini.
Parte a distanza
da decidere
Durata
1000 ore
Certificato
Certificato
Materie
Management della Ristorazione Ristorazione Food and Beverage Cocktail IFTS Formazione con Stage Formazione Post Diploma Formazione Professionale Formazione con Tirocinio o Stage Retribuito Formazione Senza Laurea
Categorie
Corsi Gratuiti di Management della Ristorazione a Seregno (MB), Corsi Gratuiti di Management della Ristorazione a Distanza (FAD), Corsi Gratuiti di Ristorazione a Seregno, Corsi Gratuiti di Ristorazione a Distanza (FAD), Corsi Gratuiti di Food and Beverage a Seregno, Corsi Gratuiti di Food and Beverage a Distanza, Corsi Gratuiti di Cocktail a Seregno, Corsi Gratuiti di Cocktail a Distanza (FAD), Corsi Gratuiti di Formazione con Tirocinio o Stage Retribuito a Seregno, Corsi Gratuiti di Formazione con Tirocinio o Stage Retribuito a Distanza.
Mappa per la parte in presenza del Corso
Questo è un corso con modalità di frequenza Mista: una parte si tiene a distanza mentre una parte si tiene in presenza. Per maggiori informazioni non esitare a contattarci.
(La posizione indicata nella mappa potrebbe essere approssimativa)
Requisiti per frequentare gratis
Domicilio in Regione Lombardia
Per partecipare a questo corso devi avere un'età inferiore o uguale a 29 anni compiuti.
Soggetti fino a 29 anni di età alla data di avvio del percorso
Disoccupati domiciliati in Lombardia
-
In possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
- Diploma di Istruzione Secondaria Superiore
- Diploma professionale di tecnico ovvero attestato di competenza di III livello conseguito nei percorsi IeFP (quarto anno) antecedenti all'anno formativo 2009/2010
Per chi è il Corso e cosa tratta
Il corso è gratuito e verrà tenuto sia on line sia in presenza (secondo disposizioni COVID)
Diventa un professionista del settore Tourism e ristorazione 4.0!
I Focus del corso: Sensorialità gastronomica, valorizzazione di prodotti, cultura e esclusività del territorio, abbinamenti e scoperte wine & food, pratica di cantina, scenari innovativi e digitalizzazione della professione.
Il territorio centrale della regione Lombardia – alto milanese, Brianza e aree delle Province di Como e Lecco distanti dai laghi – si trova in un’area dalle potenzialità non espresse per quanto riguardo il turismo, la ristorazione e l’agroalimentare. L’area, densamente abitata e con buone risorse economiche, ha visto una crescita complessiva dei consumi e dei visitatori occasionali. In questo contesto diventa importante sviluppare competenze tecniche di livello avanzato per i settori toccati dal Food System, l’artigianato, la ristorazione e le hotellerie.
Certificato
Certificato di "specializzazione tecnica superiore"; IV livello del Quadro europeo
Programma del Corso
Wine management e production
Il modulo didattico propone il corso di formazione (1° livello) per la conoscenza del mondo vitivinicolo e la degustazione dei vini.
Food & Beverage Management
Dinamiche di gestione del comparto food & beverage di un'impresa di settore.
Event Management
Il modulo didattico propone una visione d'insieme sugli aspetti organizzativi, gestionali ed operativi dell'organizzazione di eventi nel comparto food e turismo.
Artificial Intelligence e Blockchain per il food
L'A.I. - Artificial Intelligence come strumento di automazione e previsione dei consumi alimentari (e intercettazione predittiva dei gusti e delle tendenze). La comunicazione di prossimità con iBeacon per strategia promozionali e/o di vendita innovative. La costruzione di comunicazioni in AR/VR per "aumentare" le esperienze turistiche e del gusto con forme di comunicazione e marketing tipiche del turismo 4.0 (sistemi Google Street View e Tour Builder, Adobe Spark Page e Video)
Risorse turistiche sostenibili per paesaggi e scenari
Il modulo didattico propone un'analisi del territorio di riferimento del Food System attraverso le caratteristiche turistiche e le caratteristiche del patrimonio enogastronomico.
Risorse per la GDO e Food Company
Dinamiche operative tipiche della filiera di acquisto e logistica di una grande impresa della GDO orientata a diventare una Food Company. Obiettivo del modulo è potenziare le sinergie fra territorio, tipicità e potenzialità commerciali della GDO.
Food Process, Ristorazione e Circular Food Sustainability
Il modulo didattico propone show cooking e attività di degustazione per la scoperta dei sapori tipici del territorio fra tradizione e innovazione.
Risorse produttive e scenari della green economy
Il modulo didattico propone un'analisi del territorio attraverso l'incontro con realtà produttive o metodologie di lavoro.
Formazione abilitante al lavoro
Obiettivo del modulo è garantire la formazione obbligatoria di settore che è minimo requisito per supportare le attività di tirocinio e di placement lavorativo
Start up di settore
Obiettivo del modulo è elevare negli studenti le attitudini creative e imprenditoriali.
English for food & business
Obiettivo del modulo è rendere più efficace e funzionale l'utilizzo della lingua inglese in una dinamica di lavoro.
ICT for business development
Obiettivo del modulo è utilizzare le tecnologie disponibili per la creazione di forme di comunicazione immersive e moderne.
Sociologia dei consumi e nella comunicazione
Il modulo didattico propone un'analisi quantitativa e qualitativa dei consumi del settore food e turismo con una prospettiva sociologica, interpersonale e comunicativa.
Legislazione di settore
Principali leggi e norme che agiscono nel settore di riferimento (ristorazione e turismo).
Total Quality Management per il settore
Modalità di lavoro regolate e monitorate nel rispetto di normative internazionali di qualità .
Obiettivi del Corso
Il corso vuole formare figure professionali in grado di valorizzare tutte le risorse del territorio utili a generare attrattività sostenibile per clienti e i turisti.
ETAss - Contatti
Corso Gratuito ifts + Stage > Cocktail, Sommelier, Ristochef
Opinioni dal Web
-
Quando mi sono iscritto al corso immaginavo che sarebbe stato interessante ma in verità il tutto ha superato le mie aspettative. Quello che mi ha impressionato è stata la velocità in cui ho potuto imparare cose per me del tutto nuove e che erano fino a qualche mese prima una passione di cui però sapevo davvero poco. Unica pecca la sede della scuola, attrezzatissima ma non proprio moderna. Stage Top.
-
Il master IFTS che ho fatto è stato molto pratico e innovativo: un sacco di materie legate al digitale e all'uso dei social media e un project work lungo in cui abbiamo simulato un progetto reale per un'azienda del settore. Stage OK e alla fine l'azienda mi ha offerto un prolungamento di 6 mesi.
-
Consigliatissimo
-
ETAss è un modo di fare formazione e consulenza, un modo in cui parteciparvi (nel mio caso come docente) regala sempre una grande esperienza, professionale, culturale e di arricchimento! I progetti di ETAss, hanno sempre il pregio di essere pensati e ideati all'insegna della attualità e della concretezza, calati nella realtà contemporanea, con un occhio al futuro.
-
terminato oggi il corso base di contabilità di 40 ore con dote lavoro.
location del corso ben attrezzata ma soprattutto docente super preparata, motivante e coinvolgente. ottima la continua verifica degli argomenti trattati, specialmente con gli esercizi pratici nelle ultime lezioni. pienamente soddisfatta, lo consiglio vivamente!
-
Un luogo prezioso dove Cuore, Formazione e Business si uniscono in perfetta armonia.Â
Grazie Laura e Grazie ETAss Smiling Team!Â
-
Etass Formazione significa passione per il proprio lavoro, fiducia nel futuro e impegno per aiutare il talento di ciascuno - dipendenti, clienti, partner - a esprimersi al massimo del proprio potenziale.
-
Il corso è stato molto istruttivo e semplici le lezioni da apprendere. Gli insegnanti hanno spiegato nel modo più facile possibile da poter comprendere, anche per chi non aveva un minimo di base riguardo l'argomento. L'aula in cui eravamo purtroppo era un po' piccolina, e la connessione non era molto stabile ed eravamo in parecchi collegati alla rete. Ma è stata assolutamente un'esperienza molto positiva e utile.
-
Buon corso
-
Ottimo corso. Molto bravi gli insegnanti e , soprattutto, pazienti nello spiegare gli argomenti più volte se necessario.