Rivolto a
Privati
Domiciliati in Regione
Lombardia
Livello
Base
Modalità
A Distanza
Strumenti
GOTOMEETING
Durata
60 ore
Attestato
Attestato di Frequenza
Materie
Elaborazione Paghe e Contributi Gestione delle Buste Paga Busta paga Buste Paghe Addetto Paghe e Contributi Paghe Cedolino Paga Contabilità Basi di Contabilità Impiegato Contabile Tecniche di Contabilità Contabilità Generale Amministrazione e segreteria Gestione della Segreteria Segreteria Segretariato Segretari Tecniche di segreteria Segretaria Gestione Segreteria Segreteria teoria e pratica Addetto Segreteria Formazione per Disoccupati o Lavoratori in CIG Formazione per Lavoratori in CIG Formazione a Sostegno di Lavoratori in CIG Formazione Professionale per Disoccupati Formazione per Disoccupati Formazione Professionale
Categorie
Corsi Gratuiti di Paghe e Contributi Online, Lezioni Online Gratuite di Elaborazione Paghe e Contributi, Corsi Gratuiti di Paghe e Contributi a Distanza, Corsi Gratuiti di Gestione delle Buste Paga Online, Lezioni Online Gratuite di Gestione delle Buste Paga, Corsi Gratuiti di Gestione delle Buste Paga a Distanza, Corsi Gratuiti di Busta paga Online, Lezioni Online Gratuite di Busta paga, Corsi Gratuiti di Busta paga a Distanza, Corsi Gratuiti di Formazione Professionale Online.
Requisiti per frequentare gratis
Domicilio in Regione Lombardia
1. Residenza/domicilio in regione Lombardia
2. In possesso della Lettera del datore di lavoro o accordo sindacale che attesta l’utilizzo della cassa integrazione (Occupati sospesi in CIGD con causale covid, Occupati sospesi in FIS; Occupati sospesi in CIG ordinaria).
Per chi è il Corso e cosa tratta
Tale corso è finanziato da Regione Lombardia tramite il Bando DOTE UNICA LAVORO ed è rivolto aÂ
- LAVORATORI SOSPESI IN DEROGA COVID;
- LAVORATORI SOSPESI IN FIS;
- LAVORATORI SOSPESI IN CIG ORDINARIA.
Il corso si terrà in modalità webinar nel periodo compreso tra il 14 Dicembre 2020 e il 15 Gennaio 2021 (e' prevista una sospensione per il periodo natalizio dal 24/12/2020 al 06/01/2020) e avrà una durata di 60 h.
L'orario sarà dal lunedì al venerdì dalle h 09.00 alle h 13.00.
Programma del Corso
MODULO 1Â
1) lavoro subordinato, parasubordinato, autonomo
 2) le tipologie contrattuali:
- Â il contratto a tempo indeterminato
- lettera di assunzione- elementi
- le agevolazioni contributive e fiscali: l. 407/1990, contratto di apprendistato, contratto di inserimento, assunzione in mobilitÃ
- contratto a tempo determinato
- il lavoro part-time
- somministrazione lavoro
- contratto a progetto
- lavoro a chiamata
- part-time
 MODULO 2 gli obblighi e gli adempimenti del datore di lavoro
- Â le comunicazioni obbligatorie
- Â le comunicazioni obbligatorie
 MODULO 3 l’orario di lavoro e le assenze
- orario normale di lavoro, durata media e massima settimanale
- lavoro straordinario, supplementare
- pause e riposi giornalieri e settimanali
- permessi retribuiti ed aspettative
- malattia
- infortunio
- maternita’
- donazione di sangueÂ
- congedo matrimoniale
- altre cause di assenza
 MODULO 4  Gli elementi della retribuzioneÂ
-  Le voci fisse ( minimo contrattuale, contingenza, e.d.r., scatti di anzianità ,etc)
- Le voci accessorie ( superminimo, indennità di cassa, patto di non concorrenza )
- Altre voci ( maggiore retribuzione, indennità di trasferta, ore di viaggio; ore di trasferimento, indennità minori, straordinario incentivi, indennità di mensa, indennità di trasporto, erogazioni liberali,
- Una tantum.)
- Retribuzioni in natura (autovettura, buoni pasto, alloggio, polizze assicurative, cellulare/computer, beni e servizi ceduti dall’azienda, borse di studio per i figli dei dipendenti.Â
- La contribuzione
 MODULO 5  Le comunicazioni  obbligatorie ( 8 ore)
- I rapporti con l’inps e l’INAIL
- Le malattie e gli infortuni
MODULO 6 Â Il trattamento di fine rapporto TFR e il CUD
- Definizione TFR
- Modalità di calcolo
- Principali elementi del TFR
- Modalità di liquidazione
- Definizione CUD
- Le voci principali
- Tempi e modalità di consegna
- Utilizzo da parte del contribuente
Obiettivi del Corso
Il Corso consente di acquisire e ampliare le competenze principali, teoriche e pratiche, per una corretta elaborazione del cedolino paga ottenendo tutte le informazioni per poter imparare a interpretare ogni voce presente nella busta paga.
Atena SpA - Contatti
Corso Gratuito di Buste paga e Contributi per Lavoratori in Cassa Integrazione
Chiama il numero
oppure
Richiedi informazioniOpinioni dal Web
-
VALENTINA ADDETTA RISORSE UMANE
www.linkedin.comHo avuto modo di conoscere la Consulente del lavoro che effettuerà il corso, estremamente preparata, competente, esaustiva e piacevole da ascoltare!
Le aule Atena sono inoltre dotate di maxi schermo per la visione della slide, ben luminose e curate.