Classifica (di parte) delle migliori piattaforme per un CV efficace

Classifica delle migliori piattaforme per CV ottimizzato ATS

Quando ho iniziato ad aiutare i miei clienti nella creazione dei loro CV, mi sono reso conto che nessuna piattaforma soddisfaceva pienamente le loro esigenze perché al giorno d'oggi, prima di essere scelti da un essere umano, bisogna riuscire a essere scelti dall'intelligenza artificiale che si occupa della pre-selezione.

Questi sistemi sono noti come "ATS", ovvero "Applicant Tracking System", che in italiano si può tradurre come "sistema di tracciamento dei candidati". Gli ATS sono applicazioni software per risorse umane (HR) che aiutano le aziende a semplificare la gestione dei candidati, automatizzando la ricerca, il filtro e il ranking dei CV ricevuti.

Per questo motivo, se un CV non è ottimizzato correttamente per lo specifico annuncio di lavoro, con parole chiave e formattazioni compatibili con gli ATS, potrebbe essere automaticamente escluso dalla selezione, indipendentemente dalla qualità del candidato.

In questo articolo cercherò di essere il più imparziale possibile nel recensire le migliori piattaforme gratuite per creare un CV online, ma voglio essere onesto con te: sono di parte, perché uCV nasce proprio per rispondere alle esigenze che le altre piattaforme, a mio avviso, non riescono a soddisfare.


uCV rispetto alle piattaforme più famose

Ricorda, sono di parte, ma sono sincero. Ti invito a verificare tutte le informazioni:

Pos. Piattaforma Caratteristiche Voto
1 uCV
  • Possibilità di scaricare in formato PDF gratuitamente, tutte le volte che vuoi.
  • Ottimizzato per gli ATS.
  • Massima visibilità: con un click il tuo CV diventa un sito web con URL dedicato (es. tuo-nome.ucv.online).
  • Ti aiuta a trovare annunci di lavoro per te e a ottimizzare il tuo CV per ciascuno di essi.
  • Un solo layout di CV disponibile.
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
2 LinkedIn
  • Permette di creare un profilo professionale online.
  • Ideale per networking e per essere trovati da aziende che pagano per contattarti.
  • Ideale per essere trovati da aziende che pagano per contattarti.
  • Non ti aiuta a creare un CV ad hoc per ciascuna candidatura.
  • Se non fai networking, offre una visibilità molto limitata.
⭐️⭐️⭐️⭐️
3 Europass
  • Standard europeo riconosciuto.
  • Gratuito.
  • Facilità di compilazione online.
  • Possibilità di aggiungere allegati.
  • Offre visibilità.
  • Layout standard poco personalizzabile.
⭐️⭐️⭐️⭐️
4 CVmaker
  • Interfaccia intuitiva e facile da usare.
  • Diversi modelli professionali tra cui scegliere.
  • Possibilità di gestire più CV tramite l'account personale.
  • Download del CV in PDF richiede un pagamento.
  • Funzionalità avanzate disponibili solo con abbonamento.
  • Non offre alcuna visibilità.
⭐️⭐️⭐️⭐️
5 OnlineCV
  • Modelli moderni e personalizzabili.
  • Suggerimenti guidati per la compilazione.
  • Generazione di un sito web privato del tuo CV da condividere.
  • Download del CV in PDF richiede un abbonamento.
  • Alcune funzionalità avanzate sono a pagamento.
  • Non offre alcuna visibilità.
⭐️⭐️⭐️⭐️
6 Enhancv
  • Design creativo e moderno.
  • Possibilità di aggiungere sezioni personalizzate come competenze trasversali, hobby o valori personali.
  • Suggerimenti intelligenti per migliorare il contenuto del CV.
  • Interfaccia in inglese.
  • La maggior parte delle funzionalità avanzate richiede un abbonamento.
  • Non offre alcuna visibilità.
⭐️⭐️⭐️⭐️
7 Canva
  • Modelli di design professionali e creativi.
  • Certamente il migliore per design.
  • Interfaccia intuitiva con funzionalità drag-and-drop.
  • Possibilità di scaricare il CV in formato PDF gratuitamente.
  • Non è un tool specifico per curriculum vitae.
  • Non compatibile con gli ATS.
⭐️⭐️⭐️

Conclusione

Oggi, prima di convincere un essere umano, devi convincere un'intelligenza artificiale (l'Applicant Tracking System o "ATS"). Questo rende fondamentale scegliere una piattaforma che ti aiuti non solo a creare un CV ben formattato, ma anche ottimizzato per uno specifico annuncio di lavoro, tenendo conto di come funzionano questi sistemi di selezione automatica. In altre parole, è fondamentale avere un'AI dalla tua parte.

Tra le piattaforme analizzate, uCV si distingue per la sua AI avanzata che non solo ottimizza il CV per gli ATS, ma può anche aiutarti a individuare opportunità formative che potresti non aver considerato e persino a prepararti per i colloqui di lavoro. Avere una AI moderna, specifica per la carriera, dalla tua parte ti offre un vantaggio significativo sugli altri candidati.

Ricorda: un buon CV non è solo una lista di esperienze, ma il primo biglietto da visita che presenti ai tuoi potenziali datori di lavoro. Qualunque piattaforma tu scelga, investire tempo nella personalizzazione e nella qualità del contenuto farà sempre la differenza.

Buona fortuna nella creazione del tuo CV e nella tua ricerca del lavoro ideale!

Vorrai mica perderti altri articoli come questo?
Iscriviti per riceverne altri!

Scritto da

Valerio

Valerio Villani

uCV co-founder, Content Creator

Mi chiamo Valerio, sono del '97 e il mio obiettivo di aiutarti a trovare la tua strada attraverso contenuti e servizi finalizzati alla tua crescita personale e professionale. In particolare la mia startup uCV e il mio canale Youtube.

Per

Corsidia logo

I tuoi prossimi Studenti ti stanno già cercando, tu ci sei?

Materie

Trova un altro corso