Accedi alla tua area di amministrazione come
Utente (studente)oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come
Admin.
Effettua l'accesso come
Utente (studente)oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come
Admin:
Accedi alla tua area di amministrazione come
Utente (studente)oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come
Admin.
Effettua l'accesso come
Utente (studente)oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come
Admin:
ULTIMI POSTI DIPSONIBILI PER UN CONTRATTO DI LAVORO NEL SETTORE DELL’ARREDAMENTO E DEL DESIGN
Le aziende associate a FEDERMOBILI Milano Lodi Monza Brianza e FEDERMOBILI Varese offrono delle assunzioni con contratto di apprendistato di 1° livello di 12 mesi
Da ottobre 2022 a ottobre 2023, per lavorare formandosi come Tecnico della gestione commerciale di arredo e design.
COSA FA IL TECNICO DELLA GESTIONE COMMERCIALE DI ARREDO E DESIGN?
Lavora nei negozi di architettura d’interni di alta gamma, con il compito di progettare e vendere proposte di arredamento sulla base delle richiesta del cliente.
IN COSA CONSISTE IL CONTRATTO DI APPRENDISTATO DI 1° LIVELLO?
È un contratto di lavoro dipendente a formula mista: lavoro e formazione (formazione in aula, formazione on the job, attività lavorativa) per conseguire un titolo di studio, in questo caso la certificazione di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore.
Il percorso di lavoro e formazione sarà realizzato da Fondazione ITS Innovaprofessioni con FEDERMOBILI Milano Lodi Monza Brianza e FEDERMOBILI Varese.
Al termine del percorso è previsto un esame per il rilascio del titolo e sarà possibile la trasformazione del contratto in apprendistato professionalizzante o la conferma a tempo indeterminato.
Programma del Corso
Storia del mobile
Stili e tendenze
Progettazione d'interni
Rendering
Vendita e comunicazione
Inglese specialistico
Obiettivi del Corso
CHE COSA IMPARERAI DURANTE IL TUO APPRENDISTATO?
I docenti sono professionisti del settore che ti insegneranno a:
accogliere il cliente e supportarlo nella scelta dello stile e dei prodotti più adatti;
costruire progetti di architettura d’interni utilizzando specifici software;
presentare il progetto d’architettura d’interni al cliente evidenziando i costi e i tempi di realizzazione;