Rivolto a
Privati
Domiciliati in Regione
Lazio
Livello
Base
Modalità
Di Persona
Presso la nostra sede
- Via Tiburtina, 912, Roma, RM
Durata
60 ore
Attestato
Attestato o Certificato di altro tipo
Mappa
(La posizione indicata nella mappa potrebbe essere approssimativa)
Requisiti per frequentare gratis
- ⚠️ Solo per domiciliati in Regione Lazio.
- Età compresa fra 18 e 29 anni compiuti.
Possono aderire i NEET ossia soggetti tra i 18 e i 30 anni non compiuti, che non studiano non lavorano e non frequentano corsi di formazione professionale. Inoltre è richiesto la residenza o il domicilio nella Regione Lazio
Per chi è il Corso e cosa tratta
Il percorso gratuito consente di ottenere in ultima analisi un supporto professionale operativo per la realizzazione del business plan, la formulazione della domanda e, grazie all'attestato finale rilasciato da Promoimpresa, l'ottenimento di 9 punti aggiuntivi sul punteggio complessivo in fase di presentazione di domanda di finanziamento al Fondo SELFIEmployment .
Il Fondo SELFIEmployment finanzia piani di investimento inclusi tra 5.000 e 50.000 euro. Il Finanziamento è senza interessi, senza garanzie e rimborsabile in 7 anni. Con l'attestato finale rilasciato da Promoimpresa si ottengono 9 punti aggiuntivi sul punteggio complessivo in fase di valutazione della domanda di finanziamento al fondo Selfiemployment,
Obblighi: nessuno
Attestato o Certificato di altro tipo
Attestato di partecipazione al percorso di accompagnamento Start-up di Garanzia Giovani, misura 7.1.
L'attestato consente, tra gli altri, il riconoscimento da parte di Invitalia, di 9 punti di premialità sul punteggio complessivo durante la fase di valutazione della domanda di finanziamento al fondo SELFIEmployment.
Programma del Corso
Il percorso prevede 60 ore di accompagnamento e di assistenza tecnico-specialistica one to one finalizzato alla definizione del Business Model proposto, redazione del Business Plan operativo, monitoraggio ed individuazione del finanziamento agevolato idoneo a coprire il fabbisogno finanziario del Progetto di start-up, con particolare riferimento al Fondo SELFIEmployment gestito dall’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa (Invitalia).
A completamento del suddetto percorso gratuito, si valuterà la possibilità di frequentare, presso una delle sedi di Lazioinnova Spa presenti sul territorio della Regione Lazio, un corso di approfondimento sullo start-up Storming con focalizzazione sulla tecnica del Business Model Canvas.
Obiettivi del Corso
Il percorso mira ad esplicitare gli aspetti salienti che riguardano lo sviluppo della capacità di ideare e redigere un business plan; particolare attenzione sarà dedicata all’applicazione pratica di strumenti e modalità necessari a questo scopo.
Promoimpresa srl - Contatti
Percorso gratuito accesso al fondo selfiemployment
Chiama il numero
oppure
Richiedi informazioni