Accedi alla tua area di amministrazione come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Effettua l'accesso come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin:
Non hai un account?
Crealo adesso!Non hai un account?
Crealo adesso!Password dimenticata
Inserisci la tua email, se esiste un account a essa associato, riceverai un link per reimpostare la password.
Registrati adesso come Utente
Inserisci i tuoi dati per ai corsi acquistati, alle ricerche salvate e alle risorse gratuite.
Registrati adesso come Utente
Inserisci i tuoi dati per accedere alle ricerca salvate, ai corsi acquistati e molto altro!
Hai già un account?
Accedi da qui!Non hai ricevuto l'email di conferma?
Accedi alla tua area di amministrazione come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Effettua l'accesso come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin:
Non hai un account?
Crealo adesso!Non hai un account?
Crealo adesso!Password dimenticata
Inserisci la tua email, se esiste un account a essa associato, riceverai un link per reimpostare la password.
Registrati adesso come Utente
Inserisci i tuoi dati per ai corsi acquistati, alle ricerche salvate e alle risorse gratuite.
Registrati adesso come Utente
Inserisci i tuoi dati per accedere alle ricerca salvate, ai corsi acquistati e molto altro!
Hai già un account?
Accedi da qui!Non hai ricevuto l'email di conferma?
> Corsi Gratuiti di Pasticceria a Milano

Società Umanitaria
Da oltre 100 anni formiamo nuove figure professionali.

Rivolto a
Privati
Livello
Base
Modalità
Presenziale, di persona
Durata
80 ore
Mappa
(La posizione indicata nella mappa è approssimata)
Descrizione
Programma del Corso
IGIENE E SICUREZZA NEL SETTORE ALIMENTARE
Igiene personale e ambientale: la legislazione alimentare, il libretto di idoneità sanitaria Contaminazioni alimentari: modalità di contaminazione, caratteristiche e microrganismi più diffusi. Sicurezza sui luoghi del lavoro: la normativa vigente, i fattori di rischio per il settore panificazione/pasticceria. Comportamenti corretti, ergonomia e nozioni di primo soccorso.
COMPETENZE STRUMENTALI
Uso delle tecnologie di preparazione dell’impasto e dei macchinari necessari per la lavorazione. Capacità di realizzazione di piccoli interventi di manutenzione dei macchinari. Conoscenza e applicazione delle caratteristiche delle materie prime. Applicazione delle tecniche di preparazione dell’impasto, di lievitazione e di lavorazione. Conoscenza delle caratteristiche delle diverse tipologie di prodotto. Anticipazione della resa delle materie prime sulla base delle loro caratteristiche. Anticipazione delle reazioni dei semilavorati al variare delle condizioni climatiche sulla base delle materie prime lavorate.
COMPETENZE ORGANIZZATIVE
Conoscenza delle lavorazioni nelle varie fasi del ciclo produttivo e nelle loro specifiche tecniche e tecnologie. Conoscenza delle tipologie e delle caratteristiche ottimali dei prodotti finiti. Uso ottimale del tempo sulla base della programmazione della produzione e dei tempi, variabili, di lievitazione e di cottura.
PROGRAMMA
Impasti base e tecniche di impasto - Pasta frolla - Pasta sfoglia - Pasta brisé - Pan di Spagna - Creme varie: pasticcera, gateau, chantilly, al limone - Torte e pasticceria da forno - Tecniche di base di biscotteria: baci di dama, savoiardi, lingue di gatto, etc. Meringhe – Brioches e Croissants - Pan dei morti - Cenni sull’utilizzo del cioccolato - Cenni su Granache di cioccolato - Cenni sulle decorazioni varie e in cioccolato - Manutenzione e refrigerazione del prodotto - Bavarese - Muffin - Plum cake - Torta Sache
Obiettivi del Corso
- Attestato di Certificazione delle competenze riconosciuto della Regione Lombardia e valido su tutto il territorio UE;
- Attestato H.a.c.c.p. (norme igienico-sanitarie nel settore della produzione alimentare).
Si può accedere al corso GRATUITAMENTE attraverso i finanziamenti della Regione Lombardia, qualora vi siano i requisiti richiesti, attraverso la dote unica o garanzia giovani.
Il corso è certificato secondo il sistema di gestione per la qualità, auditato da SN Registrars conforme alla
Norma ISO 9001:2008 Certificata per EA 37 Progettazione ed erogazione di corsi di formazione.
Società Umanitaria - Contatti

Scrivi un messaggio a
Società Umanitaria
tramite Corsidia
Nota bene: non confondere Corsidia con l'organizzatore di questo corso, sarà Società Umanitaria a contattarti!
Categorie e Materie del Corso gratuito
Vuoi cercare un altro corso?
Trovalo fra i corsi selezionati da Corsidia, ricordati di specificare la materia cercata e la tua città oppure "online":
Trova un altro corso